Schermata 2021-06-06 alle 08.54.04

Ricostruzione, piede sull’acceleratore

Il tridente della ricostruzione umbra mi accoglie nel Centro regionale di Protezione civile di Foligno in formazione completa: insieme al direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione Umbria, l’ingegnere Stefano Nodessi Proietti, ci sono l’architetto Filippo Battoni, dirigente del servizio Opere pubbliche e beni culturali, e il dirigente del servizio Ricostruzione privata, l’ingegnere Gianluca Fagotti. Grazie al loro contributo è possibile definire con assoluta esattezza lo stato delle pratiche relative alla ricostruzione nella nostra regione e nel territorio folignate che vale, in totale, 846 milioni di euro: 553 milioni per le pratiche di ricostruzione privata sinora ammesse e 293 milioni per 324 interventi su altrettante opere pubbliche.

Direttore Nodessi, come sta andando la ricostruzione privata?
“Negli ultimi 4 mesi abbiamo accolto 438 istanze: i cantieri sono partiti e adesso stiamo persino in difficoltà nel pagare gli stati di avanzamento. Abbiamo una lunga lista di cantieri che attendono la liquidazione quindi possiamo dire che la ricostruzione privata è davvero partita. L’ordinanza 100 ha funzionato e l’ufficio, nonostante sia sotto organico, sta rispondendo molto bene. Siamo, tra le Regioni, quella che in percentuale ha attivato il maggior numero di ordinanze 100 e siamo tra quelle che fanno più decreti di concessione contributi. Sono molto soddisfatto”.

Quanto alla ricostruzione pubblica?

“Purtroppo paghiamo un po’ lo scotto di norme complicate. Il decreto Semplificazioni stenta un po’ a partire perché viene continuamente modificato”. “Abbiamo fatto in modo di avere l’avviamento di tutte le procedure – aggiunge l’architetto Filippo Battoni – cosicché tutti i progetti abbiano almeno avviato la procedura di affidamento della progettazione. Ne abbiamo alcuni che hanno già avviato la fase di gara, parliamo di 4 o 5 cantieri avviati”…

di FEDERICA MENGHINELLA

 TI INTERESSA QUESTO ARTICOLO?
Per leggerlo integralmente
ABBONATI ALL’EDIZIONE DIGITALE O CARTACEA
CLICCANDO QUI
OPPURE CERCA LA GAZZETTA DI FOLIGNO IN EDICOLA

0 shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content