Il Sarcofago di Rappi. Libro per l’infanzia di Laura Vedovati
Sabato 12 settembre ore 17, chiostro della Chiesa di San Giacomo. Una giovane mamma, due bambini e tanto talento. Così è nato “Il sarcofago di Rappi”, opera prima di Laura Vedovati, architetta e insegnante folignate che ha scelto, nell’era del digitale e di un’infanzia sempre più online, di non privare i propri figli della magia […]
Dopo 25 anni torna a Foligno l’Arena Giardino Supercinema
La Gazzetta di Foligno ha intervistato Pietro Clarici, proprietario e direttore commerciale dell’omonimo cinema che ha rilanciato le proiezioni all’aperto. Com’è nata l’idea della proiezione all’aperto? Era già in cantiere prima del Covid? “Il cinema all’aperto a Foligno ha radici storiche: l’Arena Giardino Supercinema fu costruita nel 1936 e gli spettacoli all’aperto durarono fino al […]
Una fotografia che viaggia nel tempo
I ritratti con la tecnica al collodio umido nello Studio Waki di Alessio Vissani in Via Piermarini 50. Secondo alcune stime ogni anno nel mondo vengono scattate 1,42 triliardi di fotografie, in gran parte da smartphone. Ognuno di noi scatta centinaia di foto all’anno, molte di queste vengono dimenticate ed il loro valore è sempre […]
500 volte Raffaello (1483-1520)
Nel 2020 le celebrazioni dei 500 anni dalla morte dell’artista autore della ‘Madonna di Foligno PIERO LAI La pittura quasi cieca rimase Il 6 aprile 1520 “finì il corso della sua vita il giorno medesimo che nacque, che fu di venerdì santo d’anni XXXVII” Raffaello. “Ben poteva la pittura, quando questo nobile artefice morì, morire […]
Come ci sono finiti Cristo e Quirino a Stoccolma?
Stavo spulciando fra i libri della ricca biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma quando mi sono imbattuto in un volume che ha attirato la mia attenzione. Ad occhio aveva almeno 90 anni ma portati egregiamente, con fierezza e dignità. Era di bell’aspetto nonostante fossero evidenti i segni che il tempo aveva lasciato sul suo […]
Musica per la città: il 1 dicembre un regalo della Gazzetta di Foligno ad abbonati e cittadini
“Questo evento è un dono, segno tangibile del servizio che il giornale compie per la città. È anche una richiesta di sostegno, perché la Gazzetta vuole accrescere il suo numero di lettori e proseguire a essere un giornale utile, piacevole e interessante”. Con queste parole il direttore della Gazzetta di Foligno ENRICO PRESILLA ha […]
DANCITY presenta RICHIE HAWTIN
Per la prima volta in Umbria, Dancity presenta Richie Hawtin. Venerdì 25 ottobre 2019, dalle 22:30 in poi, sarà l’attesissimo ospite dell’evento organizzato dall’omonima associazione presso il club Vanilla di Perugia. Ad accompagnare il suo tour europeo il talentuoso DJ e produttore italiano Fabio Florido, che suonerà dopo le performance dei locali Vincenzo Favale e […]
Le “Spese facte per fare la Inquintana”
Si erge con portamento fiero, fissandoci con gli occhi sgranati e l’espressione ferma di chi non tentenna nel lanciare una sfida: è la preziosa statua lignea – esposta nel Museo Multimediale dei Tornei, Giostre e Giochi Storici di Palazzo Trinci – simbolo indiscusso della rievocazione storica della Quintana. Si tratta di una scultura alta 141 […]
Volontariato in carcere. Mostra-convegno per riflettere e approfondire
L’associazione Fulgineamente, presieduta da Ivana Donati, organizza a Foligno, nei giorni 4, 5 e 6 ottobre, una mostra-convegno sul volontariato in carcere, presso la sala Piermarini in corso Cavour, con il patrocinio del Comune di Foligno e della Fondazione Carifol. L’associazione opera, con numerosi volontari, da tre anni nella casa di reclusione di Spoleto con […]
Statue “da vestire”
Potremmo definirli “manichini sacri”: sono dei manufatti tridimensionali, che rappresentano per lo più la Madonna o figure di santi, solitamente costituiti da uno scheletro di legno intorno a cui sono avvolti stracci, stoppa, cordami rivestiti di gesso, che viene poi dipinto. Effigi rientranti nel campo della devozione popolare, questi simulacri venivano generalmente portati in processione […]