Elezioni, la parola ai candidati
Appuntamento con le urne domenica 27 ottobre: gli umbri chiamati a scegliere il prossimo Governo regionale. Alla Gazzetta di Foligno gli appelli elettorali di Vincenzo Bianconi e Donatella Tesei. Il 27 ottobre gli umbri sono chiamati alle urne per rinnovare il Consiglio Regionale. Le ragioni del voto anticipato, rispetto alla naturale scadenza, sono note ed […]
“A votare non ci vo. Anzi sì”
Io stavolta a votare non ci vo. Anzi sì; alla fine ci andrò. E non per le esortazioni montanelliane, peraltro attualissime, a turarsi il naso ed andare, ma semplicemente perché in me la dimensione del dovere prevale su quella del diritto. Sempre; devi dunque puoi. Avevo anche pensato di andare con la circolare del ministero […]
I cento giorni della nuova Amministrazione comunale
Il prossimo 20 settembre l’Amministrazione comunale di Foligno raggiungerà la soglia dei 100 giorni: un traguardo che, politicamente, ha sempre avuto un peso considerevole. Oggi più che mai. Dopo 24 anni di governo delle sinistre, molto alta è l’attenzione sulle prime, significative scelte del centrodestra, che ha promesso una nuova stagione politica, di rottura con le […]
Spoils system, ecco la mappa dei nuovi incarichi
Lo spoils system (traduzione letterale “sistema del bottino”), che si contrappone spesso al “merit system” (letteralmente “sistema del merito”), è una pratica nata negli Stati Uniti ma che si è diffusa anche in Italia a partire dagli anni ‘90 e, dal 2002, è regolata da specifiche disposizioni di legge. La stessa Corte Costituzionale ha confermato la […]
Discontinuità nella continuità
Foligno, dopo 24 anni di governo di centrosinistra, conosce finalmente l’alternanza. Ma il 9 giugno non ha vinto il centrodestra, ha perso il centrosinistra; il 9 giugno c’è stata la risposta di una città povera (non solo economicamente ma anche politicamente e culturalmente), sporca, arrabbiata che si è ribellata ad un potere arrogante ed autoreferenziale, che […]
Fils: una storia durata 20 anni, con il finale già scritto
Fils Spa è stata costituita alla fine degli anni ‘90: socio unico il Comune di Foligno. Doveva essere un “incubatore di impresa”, è sempre stata, invece, un contenitore elettorale con assunzioni svincolate dall’obbligo del concorso, senza che sia stata mai effettuata una “simulazione di mercato”, per una corretta analisi costi/benefici, cosicché i servizi venivano affidati […]
CENTRO (DESTRA) DE LU MUNNU. Il sindaco della svolta
Stefano Zuccarini è il nuovo sindaco di Foligno: primo nella storia proveniente dal centrodestra. Lunedì scorso ci ha concesso una lunga intervista. Commuovendosi nel ricordare i consiglieri di opposizione scomparsi, rivendicando la scelta di un Governo politico e annunciando il desiderio di tenere la prima Giunta nei territori della montagna folignate. È lunedì e sto […]
COME SI VOTA
I seggi sono aperti domenica 26 maggio dalle ore 7 alle 23. Si può votare nella sezione elettorale indicata nella propria tessera: se la si è smarrita o sono esauriti gli spazi disponibili per il timbro, ci si può rivolgere all’Ufficio Anagrafe, in Piazza della Repubblica. ELEZIONI COMUNALI (scheda azzurra) L’elettore può esprimere validamente il […]
Plèthos: l’importanza della partecipazione politica
Quante volte si legge o si sente parlare del disinteresse dei giovani mostrato verso la politica? Moltissime, sia che questo possa essere attribuito all’allontanamento della sfera pubblica dalle istanze riguardanti i giovani, oppure ad una società sempre più composta di individui atomizzati. È più che comune trovare tra i giovani un sentimento di vagabondaggio e […]
Nando Mismetti e il futuro del PD: “cambiare per restare in gioco”
Sindaco Mismetti, tirando le somme del suo lungo mandato nei giorni scorsi ha detto che “si è chiuso un ciclo”. Che significa? È in corso un cambiamento profondo: sociale, economico ma anche e soprattutto politico. Su questo c’è la mia storia personale: 50 anni di militanza politica e oltre 30 anni di impegno pubblico. Il […]