Azzardopolicosti

Azzardopoli

L’Italia è il primo mercato al mondo per consumo di gratta e vinci: su cento biglietti venduti nel mondo diciannove sono italiani; deteniamo il 19% del mercato mondiale dei gratta e vinci. Pur essendo l’1% della popolazione, il mercato del gioco d’azzardo made in Italy rappresenta il 4,4% dell’azzardo mondiale. Secondo l’articolo 721 del Codice […]

image

La bontà è contagiosa

Auditorium gremito per una serata indimenticabile, protagonisti la Caritas e Protemus. Nel corso dello spettacolo è stato presentato il volume che ripercorre le cinquanta edizioni del Premio “La bontà è un concerto, che ha bisogno innanzi tutto di quel particolare strumento a corde che si chiama cuore…”. Con queste parole il Vescovo Gualtiero si è […]

vuoto2

Cristiani perseguitati

La pace, l’unità dei cristiani, il dialogo tra cattolici ed ebrei, la giornata del migrante e del rifugiato: in questi appuntamenti di gennaio la Chiesa ha invitato tutti a riflettere e ad operare in prospettiva mondiale. La stampa ne parla poco e la politica non sa dove mettere le mani, ma è sempre più preoccupante […]

vuoto2

Contro canto – Amministrazione comunale: passato e futuro

Siamo quasi alla fine di questa legislatura: oltre a fare i bilanci, è giusto guardare al futuro della città. Non vorrei essere ripetitivo, ma è sotto gli occhi di tutti che questo governo cittadino è stato un vero e proprio fallimento. La totale assenza di proposte per la crescita della città e la contestuale perdita […]

image

Il ritorno di un mito a due ruote

Abbiamo incontrato Roberto Preziosi, pronto a rilanciare il famoso marchio di biciclette folignati Potrebbe raccontarci qualcosa di sé e dirci di che cosa si occupa? Volentieri. L’azienda Preziosi nasce nel 1915 con l’idea di mio nonno, Primo Preziosi, di costruire una fabbrica essenzialmente di bici. Questa ha avuto nel tempo grande importanza e rilevanza; precisamente […]

vuoto2

Settimana politica 2014-6

In sostituzione del Foro Boario arriva il centro di condizionamento. Coinvolte e stimolate a unirsi le associazioni di produttori locali In un terreno in località Sant’Eraclio, dove è già operativo lo stoccaggio dei prodotti alimentari conservati, di cui è concessionaria la ditta F.lli Pambuffetti, ed è in corso di realizzazione la “piattaforma alimentare” (concessionaria la […]

Processione 2014

San Feliciano conclude un gennaio memorabile

La processione, con cui la statua argentea di San Feliciano è tornata a significare la benedizione del Patrono sulla nostra città e a mostrare ai folignati la testimonianza del Vangelo, ha concluso un mese denso di celebrazioni, iniziato con la prima festa di Sant’Angela da Foligno dopo la sua canonizzazione, proseguito con il termine dell’Anno […]

Gualtiero Bassetti

«Cammino di libertà e di grazia»

Riflessione sull’omelia di S.E. mons. Gualtiero Bassetti in occasione della solennità di San Feliciano «Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, in Cristo Gesù» (Rm. 8, 39). Le parole vibranti […]

DANIELA RUSSO

Quando l’amore per la vita vince il male

La forza ed il coraggio di una donna che lotta contro un tumore grazie all’amore per la vita e per il suo lavoro Ci racconterebbe un po’ della sua vita e di cosa si occupa? Mi chiamo Daniela Russo, ho 48 anni e da ben 5 anni lavoro presso una cooperativa socio-educativa per ragazzi diversamente […]

vuoto2

Settimana politica 2014 – 5

Addizionale IRPEF, TARES e IMU le maggiori entrate comunali 38 milioni di euro sono le entrate per IRPEF, TARES e IMU, sulle quali nel 2014 conta il Comune. 400 mila, invece, la previsione di incassare per gli accertamenti e la revisione degli anni precedenti sull’ICI. Sono gli importi più cospicui nel bilancio dell’ente. Diverse altre […]

Skip to content