Consolidare la cultura della cura contro gli abusi
La custodia e la tutela dei più piccoli e delle persone vulnerabili è un percorso lungo e faticoso che richiede il coraggio di essere intrapreso e poi perseguito con costanza e senza scorciatoie. Un primo passo da fare è acquisire consapevolezza di come la tragica realtà degli abusi sui minori sia trasversalmente diffusa coinvolgendo in […]
Bonus introdotti dal Governo: definiamo il quadro
Come anticipato nell’articolo della scorsa settimana, il “Decreto Aiuti”, approvato il 2 maggio scorso dal Consiglio dei Ministri, mette in campo una serie di misure in differenti ambiti. Dopo avere analizzato i principali provvedimenti, vediamo insieme di quali ulteriori agevolazioni possono o potranno beneficiare i cittadini (la maggior parte delle misure andrà attuata). Innanzitutto, vista l’importanzasempre […]
“Non lasciamo sole le persone con malattie rare”
In Umbria sono 6.500 i casi di cittadini alle prese con una patologia poco diffusa o conosciuta. Al loro fianco la rete dei familiari e delle associazioni, che sabato si ritroveranno per un confronto tra professionisti e pazienti. A Foligno uno dei centri regionali di riferimento, il dottor Zampolini: “servono sinergia e più ricerca” Sono […]
Ragazzi fragili
Dall’ansia da prestazione al conflitto con il proprio corpo, passando per il bisogno di appartenenza al gruppo e per un uso smodato dei device tecnologici e quindi dei social, i giovani di oggi fanno i conti con una precarietà emotiva che li destabilizza. Criticità che la pandemia ha fatto emergere in tutta la loro drammaticità […]
Giovani in equilibrio precario
Dalla trappola delle dipendenze al senso di impotenza, i ragazzi di oggi vivono in uno stato di fragilità emotiva che ne mina lo sviluppo e che con la pandemia si è accentuato. Nei primi tre mesi del 2022 sono stati 806 i casi trattati dall’Usl Umbria 2, mentre Cnop e Miur lavorano a protocolli di […]