Nuovo Prg, prime indagini conoscitive
Il Comune ha avviato gli studi per redigere il nuovo Piano regolatore generale, vecchio oramai di oltre venticinque anni. Prevista una città a “volumi zero”, ma per redigerlo servirà la messa in sicurezza del Topino “L’attuale Piano regolatore generale, redatto nel 1995/1996 ed in vigore dal 1997, è uno strumento ormai obsoleto, che necessita di […]
Gli ebrei in Umbria: una storia lunga e complessa
È una storia lunga e complessa, in alcuni momenti travagliata quella della presenza ebraica in Umbria e che è databile dal 1200 in poi. Una storia che ha visto gli ebrei legarsi indissolubilmente a questa splendida regione e prendere spesso i cognomi dei luoghi dove vissero per secoli, in un rapporto simbiotico con i suoi […]
Rifiuti, la città peggiora
I numeri di Legambiente confermano il calo della differenziata: nell’incontro del centrosinistra tutte le criticità ambientali. I vertici dell’azienda partecipata non rispondono all’invito degli organizzatori “Gestione dei rifiuti: proteste e proposte” il titolo dell’iniziativa organizzata nella sala “Italo Fittaioli” dalla coalizione di centrosinistra di Foligno. Al centro del dibattito i dati esposti da Daniela Riganelli (nella foto), […]
A Betori e Buoncristiani il “Giglio d’oro”
Al “San Carlo” il conferimento dell’onorificenza ai due prelati profondamente legati alla città. L’arcivescovo di Firenze: “Foligno mantenga la sua dimensione umana”. Quello emerito di Siena: “tornare qui è sentirsi a casa” Un’onorificenza per aver portato in alto il nome della città. È il “Giglio d’oro” che, la Pro Foligno del presidente Luca Radi ha […]