Le scommesse del 2023
L’anno nuovo è appena iniziato e il sindaco Stefano Zuccarini tira le somme di quello ormai passato, guardando al lavoro che attenderà il Comune per i prossimi dodici mesi tra Variante sud, ex zuccherificio e raccolta differenziata Appena iniziato il 2023 è ora, anche per l’Amministrazione comunale folignate, di guardare al futuro. Per un bilancio […]
Bastioli a Foligno: “Rilanciare i siti de-industrializzati”
Intervistata dalla Gazzetta in occasione del convegno del Rotary club cittadino su transizione ecologica ed economia circolare, l’ad di Novamont ha rivolto un invito a utilizzare quello che già c’è e a “non lasciarlo in mano agli speculatori”. Critica sulla raccolta dei rifiuti: “inaccettabile non fare bene la differenziata” Catia Bastioli (in foto), chimica e dirigente […]
La rinascita di Federico
Il 25 agosto di undici anni fa la vita del giovane è cambiata radicalmente dopo un grave incidente in moto. Alla Gazzetta il racconto della sua esperienza e di come metterla al servizio degli altri Una storia di rinascita. È quella di Federico Torti (nelle foto), giovane folignate che nell’estate del 2011 ebbe un grave incidente […]
Un anno alla guida della Diocesi
Lo scorso 28 agosto monsignor Domenico Sorrentino ha festeggiato i primi dodici mesi come pastore della Chiesa particolare di Foligno. Abbiamo intervistato il nostro vescovo tra bilanci e prospettive future, anche in vista dei nuovi appuntamenti d’autunno Un anno alla guida della nostra Diocesi. Il 28 agosto del 2021 monsignor Domenico Sorrentino sedeva per la […]
Pandemia e poco personale, mix letale in corsia
Il caso del medico morto in Puglia dopo aver lavorato 24 ore in ospedale accende di nuovo i riflettori sulla situazione di grande difficoltà del sistema sanitario. Il dottor Lucio Patoia: “condizione simile in tutta italia, ma noi reggiamo” Stroncato da un infarto dopo 24 ore di lavoro in corsia. Il drammatico fatto arriva dalla […]
I riflessi del Covid su economia e contratti
L’avvocato Francesca Scordamaglia è impegnata in una ricerca che sta studiando le ripercussioni sul mercato economico e sul sistema giuridico da parte della pandemia. Ecco cosa sta emergendo Pandemia e contratti, il Covid-19 ormai ha coinvolto tutto il mercato economico e il sistema giuridico. A testimonianza c’è lo studio che sta portando avanti l’avvocato Francesca Scordamaglia (in […]
La Polfer vicina ai cittadini
Dalla prevenzione dei reati all’educazione alla legalità: i dati dell’attività condotta dagli agenti della Polizia ferroviaria di Foligno fanno emergere una situazione di tranquillità nel territorio, anche se non mancano episodi critici Al fianco dei cittadini, anche quando viaggiano. È la mission della polizia ferroviaria che anche a Foligno ha un suo presidio guidato dal […]
Il nuovo sindaco Coccia: “Facciamo ripartire Valtopina”
A pochi giorni dalla vittoria alle elezioni sul primo cittadino uscente, Lodovico Baldini, l’esponente di “Progetto comune” descrive la sua idea di futuro per il paese Gabriele Coccia (in foto), quarantaquattro anni, di professione ferroviere, macchinista: è lui il nuovo sindaco di Valtopina. Le amministrative di domenica 12 giugno hanno dato ragione a lui e alla sua […]
Lola, Rolando e don Franco: quando la carità si fa persona
Da oltre quaranta anni don Franco Valeriani tende la mano alle persone fragili: dai minori con situazioni familiari difficili ai tossicodipendenti. Nella sua esperienza anche l’appassionata collaborazione con Eleonora “Lola” Ansuini, donna che ha speso la vita per la comunità “La Tenda” e scomparsa recentemente Una vita al servizio degli altri, spesa in silenzio. Così […]
“Facciamoci trovare pronti”
Tra pandemia, guerra e prospettive legate al Pnrr, il professor Luca Ferrucci dell’Università di Perugia analizza l’attuale situazione sul territorio, con un focus sulle questioni folignati. Ecco le sfide che attendono il mondo dell’imprenditoria La pandemia prima e la guerra ora stanno modificando gli equilibri socio-economici dell’intero pianeta. Anche l’Umbria non è certo esente dagli importanti stravolgimenti tutt’ora […]