Schermata 2023-08-01 alle 08.39.27

Tango per la terra amata

I ballerini Sara Lupparelli e Byron Torres sono i campioni europei di questa disciplina. Tra qualche settimana voleranno a Buenos Aires per i mondiali e, nel frattempo, la loro passione ha contagiato l’Umbria, dove sono sempre più gli aspiranti tangueros Arrivano da Foligno i migliori ballerini di tango d’Europa. E, forse, un giorno non così lontano potrebbero […]

Schermata 2023-05-09 alle 11.16.56

(Ri)scopriamo l’arte del nostro territorio

Dal club UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno una serie di uscite volte alla riscoperta del patrimonio artistico e culturale locale. Prima tappa dedicata al Perugino Il Club per l’UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno ha organizzato insieme alla Pro Foligno una serie di uscite volte alla riscoperta del patrimonio artistico e culturale […]

Schermata 2023-05-02 alle 09.02.27

Agostino e la superbia del secolarismo

Al teatro “San Carlo” Marcello Pera e Silvano Tagliagambe per la dodicesima Festa di Scienza e Filosofia riflettono sul libro scritto dal senatore Al teatro “San Carlo”, Marcello Pera, accademico e filosofo, già presidente del Senato, e Silvano Tagliagambe, professore emerito presso l’Università degli studi di Sassari, hanno dialogato durante la dodicesima Festa di Scienza […]

Schermata 2023-03-07 alle 08.58.22

Capodacqua riabbraccia la statua di San Feliciano

Commissionata da don Pietro Marcantoni in occasione del giubileo del 1900, è rimasta nella chiesa della frazione folignate fino al terremoto del 1997. Dopo un accurato intervento di restauro, è stata restituita alla comunità La comunità di Capodacqua ha finalmente riabbracciato la statua di San Feliciano, quella commissionata da don Pietro Marcantoni ad artisti-artigiani, presumibilmente di […]

Schermata 2023-02-10 alle 09.42.50

Chiese e campanili, altri preziosi fondi

Con l’ordinanza commissariale dello scorso 30 dicembre, il Governo ha previsto un altro milione e 300mila euro per gli interventi post sisma della Cattedrale e di alcuni luoghi di culto del territorio. Per san Feliciano si punta alla riapertura tra un anno Oltre un milione di euro per quattro interventi. È la cifra stanziata dal […]

Schermata 2023-01-25 alle 09.40.14

Villa Pasquini, una perla liberty restituita alla città

Passando per la centralissima via Benedetto Cairoli, si nota l’imponente gru posizionata nella corte della storica residenza Villa Pasquini. Proprio la villa ha di recente cambiato il suo aspetto, essendo da novembre avvolta da un’impalcatura montata per eseguire i lavori di ristrutturazione conservativa. A costruire nel 1925 la celebre dimora fu il senatore Benedetto Pasquini, un noto personaggio […]

Schermata 2022-12-12 alle 15.43.55

Alla ricerca dell’anfiteatro perduto

Alcune associazioni hanno dato vita al comitato “Fulginia”, che ha come scopo la valorizzazione del patrimonio archeologico cittadino. Primo passo, avviare una campagna di scavi nella zona di Santa Maria in Campis, dove si ipotizza fosse presente il nucleo della Foligno romana. Coinvolto anche un professore di fama internazionale, il francese Vincent Jolivet Prudenza. È […]

PHOTO-2022-10-24-16-41-26

“Spero di raccontare la terra che amo”

Intervista alla spellana Carolina Boco, responsabile di produzione e regista con grandi attori, fra cui Maria Grazia Cucinotta. Lo scorso 27 ottobre è uscito al cinema il suo “Questa notte parlami dell’Africa” Si chiama “Questa notte parlami dell’Africa” il film diretto dalla spellana Carolina Boco insieme a Luca La Vopa, uscito in tutti i cinema d’Italia […]

Schermata 2022-11-14 alle 08.50.48

“Un sogno che diventa un segno”

Il teatro San Carlo ha riaperto le porte alla città dopo i lavori di restauro successivi al sisma del 2016. Dalla presidente dell’istituto, Anna Maria Ninassi, l’invito a chi vivrà questi spazi “ad andare avanti, guardando in alto”. Ad intervenire all’inaugurazione anche monsignor Sorrentino, il sindaco Zuccarini e due figure storiche di via Saffi: il […]

Schermata 2022-10-14 alle 10.27.37

Si alza il sipario

Dopo quasi due anni di interventi, il teatro san Carlo tornerà in funzione. La data scelta per la sua inaugurazione combacerà con i giorni in cui si festeggia il santo che dà il nome al polo culturale: ecco cosa prevede il programma Il sipario tornerà ufficialmente ad alzarsi venerdì 4 novembre alle 21. Una data […]

Skip to content