Riappropriamoci della sanità pubblica
Prima del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) c’erano le Mutue Assicurazioni nei confronti delle malattie; ogni cittadino, a seconda del lavoro che faceva, aveva a disposizioni prestazioni sanitarie, per cui grande era la disuguaglianza: chi lavorava in campagna aveva diritto ad alcune prestazioni, completamente diverse e minori rispetto a chi lavorava in banca, o nella scuola, o in […]
Tumori testa-collo, al “San Giovanni Battista” un’équipe d’eccellenza
Lavorare in squadra porta ottimi risultati, soprattutto in oncologia: all’ospedale di Foligno l’esperienza del team multidisciplinare di otorinolaringoiatria con dati sorprendenti sulla sopravvivenza dei pazienti a quattro anni. Il primario Longari: “fondamentale anche la salvaguardia della qualità di vita”. Otorino, oncologo, radioterapista: ecco il “tridente” dell’équipe multidisciplinare creata quattro anni fa all’ospedale “San Giovanni Battista” […]
“L’ospedale è vivo”
L’ultimo report Agenas sulle performance delle strutture sanitarie evidenzia una situazione “discreta” per il “San Giovanni Battista”. Permangono criticità su liste d’attesa e personale, ma ci sono alcuni segnali positivi, come l’installazione della nuova Pet-Tac. Intervista al direttore Mauro Zampolini Sul “San Giovanni Battista” non è tutto da buttare. A dirlo sono gli ultimi dati […]
Quando il cibo e il peso diventano un’ossessione
Si amplia sempre di più in Italia la platea di chi soffre di disturbi del comportamento alimentare. Un problema che non risparmia l’ Umbria, dove Paola Fioroni (Lega) ha presentato una legge ad hoc. La testimonianza: “vedi solo i chilogrammi sulla bilancia e i sensi di colpa, ma uscirne è possibile” Presunte vessazioni ed umiliazioni […]
Terzo polo sanitario Foligno-Spoleto, cosa cambia?
Presentato il 4 novembre scorso il progetto che integra gli ospedali del territorio: il “San Giovanni Battista” al centro della riorganizzazione per chirurgia ed emergenza-urgenza, il “San Matteo degli Infermi” perde il punto nascita. Il sindaco Zuccarini: “sinergia necessaria”. Critica la Fp Cgil sulla mancanza di partecipazione, sì al riordino da Cimo Umbria Risale al […]
Il trekking diventa accessibile a tutti
A Pale i risultati del progetto europeo d’inclusione “Hi-Ability” Il trekking non conosce ostacoli, anche quando a praticarlo sono persone con disabilità intellettiva. Donne e uomini che hanno, ora, degli strumenti in più per godere appieno delle bellezze della natura. Quelli messi a punto dall’associazione dilettantistica sportiva Trekkify di Perugia, tra i partner del progetto europeo Hi-Ability, […]
“Offrire agli ammalati una dimensione spirituale di sollievo”
“La salute è certamente un valore importante, ma non determina il valore della persona”. Le parole di Papa Francesco ci introducono al senso più profondo del tema “Etica della relazione medico-paziente. Come comunicare la diagnosi” cui si è ispirato il convegno dei medici e opera- tori sanitari cattolici, organizzato dall’Ufficio pastorale diocesano della Salute ad opera del suo direttore, Piergiorgio Selvi, […]
La promozione della salute è online
Come già riportato da poco sulle pagine della Gazzetta di Foligno, il disagio di molti, in particolare degli adolescenti, è esponenzialmente cresciuto in questi mesi. È successo che siamo stati tutti improvvisamente catapultati in una nuova era che ha messo a dura prova le nostre emozioni. Abbiamo tutti fatto esperienza che la situazione pandemica di fatto […]
“Covid-19: situazione sotto controllo, ma occorre massima attenzione”
Intervista al dottor Andrea Maria Favaro, referente del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica per il nostro territorio. Il Dipartimento di Prevenzione (DdP) è una struttura dell’Azienda Sanitaria che ha il compito di promuovere la tutela della salute collettiva nei suoi molteplici aspetti, dalla prevenzione al miglioramento della qualità della vita. Afferente al DdP è […]
Farmacia Bartoli di Foligno, un secolo di vita (1920-2020)
Cent’anni… e non sentirli. Anzi, portarli con la leggerezza di chi sa che, attraverso la forza della competenza, della professionalità e dell’umiltà, il tempo può diventare l’alleato ideale per rinnovarsi e innovare. Per dare sempre il meglio di sé. Come ha fatto la famiglia Bartoli con la propria farmacia, emblema della tradizione e della modernità […]