Schermata 2023-08-25 alle 08.55.15

La Caritas vicina ai bambini

Dallo scorso luglio e fino al prossimo mese di settembre l’Ufficio pastorale della diocesi ha avviato un oratorio rivolto in primis ai giovani “fragili” ma di fatto aperto a tutti. Intervista al direttore Mauro Masciotti per conoscere da vicino questa realtà cittadina A partire dal 17 luglio e fino all’8 settembre, dal lunedì al venerdì dalle […]

Screenshot 2023-07-25 alle 09.10.57

Una firma che fa bene

Come ogni anno, la Diocesi di Foligno rende note le opere portate avanti grazie al contributo 8xmille erogato dalla Cei. Culto, pastorale e interventi caritativi rappresentano una mano tesa verso i fedeli e l’intera collettività Un contributo prezioso. È quello che arriva, ogni anno, dalla Conferenza episcopale italiana. Una somma più che mai indispensabile per […]

Schermata 2023-07-12 alle 09.22.32

“Non ho voluto fare di voi dei cattolici, ma delle persone libere e responsabili”

Il cardinale Giuseppe Betori incontra al San Carlo gli ex del gruppo giovani tra gli anni ottanta e novanta “Se io dovessi dire quale sia stato l’orizzonte in cui mi sono mosso al San Carlo con voi, è stato quello di tener presente il concetto di persona. Non ho voluto fare di voi dei cattolici, […]

Schermata 2023-06-27 alle 14.53.38

Al Sacro Cuore la Festa degli oratori

La diciottesima edizione della manifestazione coinvolgerà circa 700 ragazzi e i loro accompagnatori provenienti da tutte le parrocchie del territorio. Arriva anche il sostegno della Regione Giovedì 29 giugno si svolgerà la diciottesima edizione della Festa degli oratori parrocchiali della Diocesi di Foligno dal titolo “L’oratorio la casa di tutti. Partecipazione, comunione, missione” con il […]

Schermata 2023-04-11 alle 08.57.52

Testimone di legalità

In un silenzio attento la comunità di Foligno si è fermata per ascoltare e poi riflettere sulle parole di Luca Arena, vittima di mafia che ha portato il suo racconto al Cammino dietro la Croce: “Bisogna essere dei ribelli buoni” Vescia, venerdì 31 marzo: tappa centrale del Cammino dietro la Croce, il momento penitenziale che la […]

Schermata 2023-03-20 alle 08.42.50

La casa di Leskoc: un luogo di amore, formazione e lavoro

Un po’ di Foligno nel progetto umanitario di Caritas Umbria in Kosovo grazie alla Fondazione Valter Baldaccini Il Kosovo è un Paese con una storia complessa, devastato da una lunghissima guerra per la quale ancora oggi ne paga il prezzo in ambito economico-sociale. La condizione femminile è problematica, l’80% delle donne non lavora, sono spesso […]

Schermata 2023-02-06 alle 08.45.57

La bontà che fa notizia

La 58esima edizione del premio organizzato dalla diocesi di Foligno, Gazzetta e Fondazione Carifol ha messo nuovamente in luce tante piccole-grandi storie di generosità e altruismo. In mezzo a tanti fatti negativi, l’esempio di Sara, Rebecca, Arianna e dei coniugi Bosi I gesti che devono finire in prima pagina. Troppo spesso il mondo dell’informazione dà spazio […]

Schermata 2023-01-30 alle 08.50.27

A Betori e Buoncristiani il “Giglio d’oro”

Al “San Carlo” il conferimento dell’onorificenza ai due prelati profondamente legati alla città. L’arcivescovo di Firenze: “Foligno mantenga la sua dimensione umana”. Quello emerito di Siena: “tornare qui è sentirsi a casa” Un’onorificenza per aver portato in alto il nome della città. È il “Giglio d’oro” che, la Pro Foligno del presidente Luca Radi ha […]

Schermata 2022-11-29 alle 08.59.17

Un’economia che metta al centro la persona

Il vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ha incontrato negli spazi del “Fratelli tutti” i rappresentanti territoriali di Confindustria Giovedì 10 novembre al Centro pastorale “Fratelli Tutti” si è svolto un interessante incontro presieduto dal vescovo Domenico Sorrentino con l’Ufficio per i problemi sociali ed il lavoro rappresentato dal direttore monsignor Luigi Filippucci, al quale […]

Schermata 2022-11-18 alle 08.55.58

Lavoratori “poveri” e giovani: l’identikit dell’indigenza

La “barriera della vergogna” è stata abbattuta. Anche chi, fino a poco tempo fa, anteponeva l’orgoglio alla possibilità di chiedere aiuto per superare un momento economicamente difficile, ora si rivolge ai Centri d’ascolto delle Caritas umbre. I numeri del IV rapporto sulla povertà in Umbria, presentato negli scorsi giorni alla presenza di monsignor Francesco Soddu, […]

Skip to content