solidarity-g7e2ce6346_640

“In prima linea per curare, non per giudicare”

Medici e infermieri in prima linea, che da due anni a questa parte stanno prestando servizio senza quasi mai fermarsi. Anche all’inizio di questo 2022 in pandemia sono sempre loro i protagonisti a cui è giusto dedicare l’ennesima copertina. O un premio. Quello consegnato negli scorsi giorni al dottor Lucio Patoia e all’infermiera Valentina Onori […]

Schermata 2022-01-21 alle 17.11.52

“Proteggiamoli vaccinandoli”

La campagna di vaccinazione tra i 5 e gli 11 anni ha preso il via e, nonostante i dubbi da parte di tanti genitori, la richiesta a Foligno è alta. Frigeri: “i bambini arrivano motivati ed orgogliosi della loro scelta. Per noi una sensazione bellissima”  Si dice che essere genitori sia il mestiere più difficile del […]

fear-gbaaacf8f3_640

Pandemia e psicologia, l’importanza della cura

Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Rosella De Leonibus sulla necessità degli interventi terapeutici contro il crescente malessere psicologico. Adolescenti e coppie tra i più colpiti da uno stress prolungato contro il quale è sempre più difficile ‘recuperare’ In Italia esiste il bonus rubinetti e persino il bonus zanzariere ma non c’è nessun bonus psicologo: eppure anche […]

Schermata 2022-01-15 alle 08.34.55

Stanchi ma sempre in prima linea

Anche il 2022 si è aperto con la lotta alla pandemia in primo piano. Se da una parte i vaccini stanno mitigando l’impatto del Covid-19, gli ospedali sono nuovamente sotto pressione: l’esperienza degli operatori sanitari che da due anni stanno lavorando senza sosta “Il primo aggettivo che mi viene in mente è stanchi. Dopo due […]

Schermata 2021-12-21 alle 08.48.30

AVIS Foligno, donazioni in crescita

Donazioni in crescita, l’anno si chiude in positivo per Foligno. Frasconi: “un grazie ai donatori per la loro immensa generosità” Un grande impegno e numeri in crescita. Marta Micheli responsabile dei Servizi immunotrasfusionali del territorio insieme al presidente dell’Avis Foligno Emanuele Frasconi, tira le somme dell’ultimo anno, che ha visto una crescita esponenziale delle donazioni di plasma. In crescita anche quelle […]

Schermata 2021-12-14 alle 08.04.00

Foligno, un Natale “sospeso”

Poche vendite nel primo fine settimana di dicembre  e turisti indecisi dopo l’entrata in vigore del green pass base: commercio  e ricettività restano alla finestra. Il programma per le festività  Che Natale sarà per Foligno? Il primo fine settimana di dicembre con l’accensione delle luminarie e tanta gente per le vie della città non è bastato […]

Schermata 2021-12-10 alle 16.24.56

“Con il lavoro ho ritrovato la dignità”

Gli effetti della pandemia si fanno sentire anche nel Folignate, con la disoccupazione al 10,5%. Dalla sinergia Caritas-Fondazione Carifol dieci “Borse lavoro”: la storia di Emanuela, che grazie a una di queste è riuscita ad avere ancora speranza nel futuro “La cosa più bella è tornare a svegliarsi la mattina sapendo di avere una prospettiva, […]

Schermata 2021-12-03 alle 12.01.33

Rivoluzione Vus

Riassetto del management, nuove strategie di raccolta differenziata, mappatura digitale del territorio e eco-isole. Dall’azienda partecipata il presidente Rossi e il dg Ranieri: “Politica e cittadini ci diano tempo e fiducia”  Il presidente Vincenzo Rossi accetta – nel pieno della bufera sulla gestione dell’igiene urbana – di essere intervistato. Lo incontro in un pomeriggio piovoso […]

Schermata 2021-11-02 alle 08.22.54

Così può rinascere il San Giovanni Battista

Nomina dei primari e “messa in rete” delle professionalità sanitarie fra ospedali vicini: ecco la ricetta di Raffaele Zava, nome eccellente della sanità locale  Il nome di Raffaele Zava si sovrappone alla storia della sanità folignate e del nosocomio cittadino per oltre 40 anni: era il 1979 quando cominciò a lavorare all’ospedale di Foligno e […]

books-g78c199d5c_640

Cellulari a scuola, la preside: “Cari ragazzi vi scrivo”

Lettera della dirigente delle scuole medie di Spello Maria Grazia Giampè ai suoi studenti dopo alcuni casi di “uso improprio” degli smartphone. Intervistata dalla Gazzetta dice ai genitori: “occorre lavorare anche a casa sul linguaggio, sull’empatia e sul rispetto delle regole”  “Care alunne e cari alunni, sono diversi giorni che vengo a trovarvi nelle vostre […]

Skip to content