Un approccio lungimirante ai temi dell’acqua
Cosa si dovrebbe fare per affrontare la crisi idrica La gravissima crisi climatica in atto ha tolto il velo ad una situazione insostenibile che è indispensabile affrontare con decisione. L’Italia è un Paese che ha fatto dell’acqua un triste esempio della propria incapacità di gestire con intelligenza un bene cruciale per la nostra stessa sopravvivenza e […]
Carovita, aumentano le richieste di aiuto a “Foligno Solidale”
Vincenzo Falasca, volontario dell’organizzazione nata nel pieno della pandemia, spiega come ora i problemi siano soprattutto le bollette e gli affitti: “le cose si sono molto complicate per chi era in difficoltà già da prima” Dalla nascita nei mesi più bui della pandemia per togliere le incombenze a quanti non potevano muoversi a causa dell’isolamento […]
È nata l’Assemblea della montagna
Ventisette associazioni hanno firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo e il futuro sostenibile del territorio montano di Foligno. A settembre la costituzione del comitato, organo esecutivo di durata quadriennale. “Stiamo lavorando per la città – hanno detto i firmatari – e per le giovani generazioni” Un movimento sorto dal basso e dalla consapevolezza dei […]
Rifiuti e piano regionale, quale futuro per Casone?
Il nuovo Piano regionale dei rifiuti dice “no” al Trattamento Meccanico Biologico, sul quale è in corso un importante investimento da parte di Vus. L’indifferenziato andrà “tal quale” nell’inceneritore: quale futuro allora per l’impianto di Casevecchie? È stata pubblicata l’11 giugno scorso la procedura aperta di Vus per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori per il miglioramento […]