avp_0547

Riappropriamoci della sanità pubblica

Prima del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) c’erano le Mutue Assicurazioni nei confronti delle malattie; ogni cittadino, a seconda del lavoro che faceva, aveva a disposizioni prestazioni sanitarie, per cui grande era la disuguaglianza: chi lavorava in campagna aveva diritto ad alcune prestazioni, completamente diverse e minori rispetto a chi lavorava in banca, o nella scuola, o in […]

Schermata 2023-02-27 alle 08.44.17

La nuova vita lontano dalle bombe

Un anno fa i primi missili russi colpivano le città dell’Ucraina, segnando di fatto l’inizio della guerra. Da allora sono tanti i profughi arrivati in Italia: 62 di questi sono stati accolti dall’arca del mediterraneo. Tra loro anche Maria ed Elena “Quella mattina mi sono alzata presto, sono andata in cucina e ho preparato il […]

Schermata 2023-02-23 alle 08.40.19

PRIMA PAGINA: in edicola la nuova edizione della Gazzetta di Foligno

Schermata 2023-02-22 alle 16.40.41

I licei sono i più gettonati

Iscrizioni al nuovo anno scolastico: il “Marconi” e il “Frezzi – Beata Angela” vanno per la maggiore, ma sorridono anche gli altri istituti superiori Come sono andate le iscrizioni nelle scuole superiori della città? A pochi giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle istanze per l’anno scolastico 2023-2024, è questa la domanda alla quale […]

hands-g27c768a86_640

Le Chiese di Foligno e Assisi in Comunione per la Giornata del malato

Il percorso Sinodale procede per tante piccole tappe così come l’edificio ecclesiale si costruisce una pietra sull’altra, pian piano. In questi mesi si sono susseguiti una serie di passi di collaborazione tra le Chiese di Foligno e di Assisi che rendono evidente il camminare insieme, così come si sono cementati insieme una fila di progetti che consolidano […]

Schermata 2023-02-20 alle 09.28.09

Mobilità elettrica, la svolta è lontana

Mentre al Nord le Amministrazioni investono su auto di nuova generazione, nel nostro territorio le poche e inefficienti colonnine di ricarica sono tra i fattori che disincentivano l’acquisto di vetture senza motori termici. Ma gli ostacoli maggiori restano il costo dell’energia e quello dei nuovi veicoli. Basta fare un giro in internet e controllare i […]

Skip to content