Svincolo di Scopoli, ecco come sarà
Atteso l’ok al progetto, entro dicembre 2024 l’appalto. Alessio Fiacco del comitato promotore: “più che soddisfatti. Lottiamo dal 2013 per questa opera” È attesa in questi giorni l’approvazione in linea tecnica del progetto definitivo dello svincolo di Scopoli da parte di Quadrilatero. A darne notizia l’assessore alle Infrastrutture, trasporti, opere pubbliche, Enrico Melasecche, che mostra alla […]
Case popolari, i nuovi criteri di assegnazione
A colloquio con l’assessore Agostino Cetorelli, delegato all’Edilizia residenziale pubblica, per capire le modifiche al regolamento comunale di attribuzione degli alloggi sociali. Tra le novità l’impossidenza planetaria e l’esclusione per chi ha condanne penali definitive Foligno ha cambiato il regolamento sulle case popolari. Il lungo iter legislativo, partito con la legge regionale numero 15 del […]
Gasdotto a Colfiorito, partono gli espropri
Al via i provvedimenti nei terreni che insistono sul tracciato del metanodotto Snam Foligno-Sestino. Audizioni con i privati già avviate a Gubbio, mentre il comitato annuncia la produzione di osservazioni sull’avviso pubblicato lo scorso 14 giugno Risale al 14 giugno scorso la pubblicazione da parte del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del […]
Sportello antiusura, in tre mesi seguiti dieci casi
In 90 giorni a Foligno stanziati fondi per circa 25mila euro al fine di fronteggiare sovraindebitamento e carovita. Il presidente della Fondazione, Fausto Cardella: “le difficoltà interessano una platea vastissima. In campo anche con l’educazione finanziaria nelle scuole Era il 16 marzo scorso quando a Foligno fu attivato lo sportello distaccato della Fondazione Umbria contro l’Usura onlus, con sede nel palazzo […]
Variante sud, il “segreto” che non c’è
Il portavoce del comitato contro la realizzazione dell’opera Luigi Casini mostra alla Gazzetta il disegno preliminare ottenuto da Anas: “nessuna ‘secretazione’ del tracciato, ma gravi mancanze di democrazia e partecipazione”. Il 12 luglio se ne parla in Regione “Si tratta di un problema di mancanza di democrazia e trasparenza. Non discuto sul come e dove farla, […]
Territorio fragile
L’alluvione in Emilia Romagna riaccende i fari sulle criticità che gran parte d’Italia vive rispetto al rischio idraulico e idrogeologico: la mappa nel Folignate. Risale a marzo 2019 l’approvazione in consiglio comunale del Piano di Protezione Civile nel quale il Comune di Foligno, seguendo le direttive del Dipartimento Protezione Civile e le linee guida della […]
Progetto anti esondazione del Topino, tutto da rifare
Si allungano i tempi per la messa in sicurezza del tratto urbano del fiume: secondo l’expertise richiesta dalla Regione il progetto presentato dal Consorzio della Bonificazione umbra avrebbe messo in luce gravi lacune. a metà maggio un tavolo di confronto fra tecnici e progettisti. Slitta la nuova redazione del Pai e anche per il nuovo […]
Quando i valori diventano azioni concrete
Per la Fondazione Carifol si è da poco chiuso il quadriennio guidato da Umberto Nazzareno Tonti. Tra Covid, guerra e crisi energetica, un periodo difficile in cui operare, anche se non è mai mancato il sostegno al territorio con più di 4 milioni di euro erogati Si è chiuso un altro capitolo per la Fondazione […]
Tasse comunali ed evasione, i dati del Comune di Foligno
Aumenta, dopo il grave periodo pandemico, la percentuale di riscossione dei tributi. A colloquio con l’assessore Elisabetta Ugolinelli che, in vista della prossima approvazione del bilancio di previsione, annuncia che sarà mantenuta invariata la pressione fiscale per Imu e addizionale comunale Irpef Il sistema della fiscalità comunale poggia su tre principali tributi: l’addizionale comunale Irpef, l’Imu […]
Scuole di montagna, un presidio contro lo spopolamento
Un immenso valore sociale quello dei plessi montani: a Foligno l’Istituto Comprensivo 5 raccoglie gli studenti di Colfiorito e Casenove. Viaggio fra esperienze di pluriclassi e insegnanti che grazie al loro talento e alla loro passione gestiscono bambini di età diverse nella stessa aula. La dirigente scolastica Alessia Marini: “numeri costanti, il calo demografico qui […]