“Una porta aperta sul Paradiso”
La ragione del fascino della Madonna di Foligno spiegata dal dott. Antonio Paolucci in uno splendido intervento, di cui riportiamo i passi salienti. Al direttore dei Musei Vaticani va il ringraziamento commosso di tutti i folignati e dei quasi 50.000 visitatori che hanno ammirato il capolavoro di Raffaello Non vedevo l’ora di portare la Madonna […]
La Madonna di Foligno e i suoi misteri
Accostarsi ad un’opera d’arte del passato implica un percorso che avanza attraverso mille interrogativi; spesso una domanda ne genera un’altra e, se non è possibile fornire risposte definitive, è necessario uno sforzo teso a lasciare aperti i possibili itinerari. È questo il caso della Madonna di Foligno, un’opera dalla storia assai complessa e ricca di […]
“Svitati per l’ambiente”, una campagna educativa
“Cari bambini oggi sono venuto in azienda solo per voi, senza nulla togliere alle autorità presenti” (il sindaco di Foligno Dott. Nando Mismetti, il direttore della comunicazione per Boeing per l’Italia Dott. Marcello Bruni, il referente dell’USR per l’Umbria dott.ssa Ada Girolamini): così l’Ing. Valter Baldaccini ha terminato la conferenza “Svitati per l’ambiente. Parliamo di […]
Settimana politica
Differenze, distinguo e ultimatum della sinistra a sinistra del PD Nell’Amministrazione comunale Sinistra per Foligno ecologia e libertà e Rifondazione comunista-Comunisti italiani sono rappresentati da due assessori, nell’ordine, Elisabetta Piccolotti e Christian Napolitano, e da tre consiglieri comunali, Ivano Bruschi, Matteo Santarelli e Alessandro Pacini. Le due forze politiche governano caratterizzandosi con posizioni diverse e […]
L’Eremo di Campello, dove l’ecumenismo è di casa
La nebbia, opaca e fredda, può regalare sorprese, come è capitato in uno di questi giorni uggiosi, quando siamo arrivati all’Eremo francescano, sopra Pissignano. Da lì, la Valle Spoletana è un mare dal quale emergono il castello di Campello Alto e più in là Poreta, luogo originario della comunità che qui vive. Sorella Maria, Valeria […]
DIES MIRABILIS – Cronaca della conclusione dell’Anno Mariano
La giornata di domenica 12 gennaio 2014 è stata anzitutto testimonianza concreta di una maturità nella fede che conforta ed incoraggia la nostra Chiesa particolare. Osservando i fedeli che, con afflusso ininterrotto al Santuario, hanno voluto testimoniare il loro amore nei confronti della Madonna del Pianto, nel giorno della chiusura solenne dell’Anno Mariano, sono corse […]
Zuccheri-pedia
Urge pagina di disambiguazione Succede a volte, effettuando una ricerca nella più famosa enciclopedia del web, di imbattersi nella seguente dicitura: “Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta.” Chissà che anche la nostra amministrazione comunale, nell’infinita storia della riconversione […]
Settimana Politica 2014 – 3
Ancora un dirigente in Comune: in tutto sono 10 Un altro dirigente è previsto nella pianta organica comunale, a seguito della sentenza che ha “promosso” il titolare dell’ufficio ortofrutticolo del Foro Boario. In Comune, quindi, ci sono dieci dirigenti affiancati dal segretario comunale. I settori sono quelli della polizia municipale, dei servizi generali, dell’agricoltura e […]
Su un “particolare” della “Madonna di Foligno” il Sasso (di Pale?) nello… stagno
Sull’opera di Raffaello una “intuizione” da verificare Premessa L’esposizione straordinaria a Milano, a Palazzo Marino, dal 28 novembre 2013 al 14 gennaio 2014 – per iniziativa e con sponsorizzazione dell’ENI – della Madonna di Foligno di Raffaello, custodita di norma presso i Musei Vaticani, ha riproposto all’attenzione generale il capolavoro, che nei prossimi giorni sarà […]
Immaginazione e realtà: la storia di Angela
Chiudete gli occhi e provate a immaginare: è una ragazza rumena, vent’anni, bella, colta e intelligente. Fatto? Cosa avete immaginato? Vediamo se la vostra immaginazione corrisponde alla realtà. La ragazza che ho conosciuto io, la chiameremo Angela, potrebbe essere diversa da come ve l’aspettate. Angela proviene da una cittadina vicino Bucarest, è in Italia da […]