Matteo Fonzie

Guai ai vinti!

L’Umbria e la sua classe dirigente dopo la vittoria di Renzi alle primarie del PD Il successo alle primarie del sindaco di Firenze Matteo Renzi, anche se previsto, è giunto come una tempesta nel PD e in modo particolare in quello umbro, storicamente legato all’apparato della tradizione comunista di PCI, PDS, DS. Quanto fosse temuta […]

biagini

Il nostro concittadino Antonello Biagini rettore vicario dell’Università “La Sapienza” di Roma

Sono andato a trovare alcune settimane fa Antonello nel suo nuovo ufficio al rettorato della “Sapienza” a Roma. Marmi e legni pregiati nei lunghi corridoi, lo stile inconfondibile dell’architettura razionalista di Piacentini mai compiutamente valorizzata per la pregiudiziale ideologica che nel dopoguerra ha gravato pesantemente nei giudizi di valore. Solo negli ultimi anni, ad esempio, […]

vuoto2

Sttimana politica 2013-43

Appalto per il 118: la Croce Bianca teme il mancato rinnovo La Croce Bianca sezione di Foligno svolgerà fino a tutto dicembre il servizio di trasporto dei malati e quello di emergenza, che fanno capo al cosiddetto 118, numero utilizzato per la chiamata. 20 dipendenti a tempo indeterminato e un’ottantina tra medici, infermieri e personale […]

Santa Angela da Foligno

I tre amori di Angela da Foligno

Tutto l’itinerario spirituale di Angela, che sarà poi quello dei suoi diretti discepoli e di tutti coloro che nel corso dei secoli la seguiranno, poggia nella prima parte della sua ascesa nel mistero di Dio, su queste tre grandi linee: la preghiera, l’eucaristia e Maria. Linee di spiritualità che si prolungano in tutta la vita […]

La gioia del Vangelo

La gioia del Vangelo

Presentata l’Esortazione Apostolica post-sinodale di Papa Francesco “Evangelii Gaudium” Se c’è un sentimento che i cristiani dovrebbero riscoprire, e che invece molto spesso sembra non albergare nei nostri volti, questo è la gioia. Ed Evangelii Gaudium, “la gioia del Vangelo”, è il titolo dell’Esortazione Apostolica post-sinodale di Papa Francesco, che raccoglie e rielabora le proposizioni […]

vuoto2

Foligno punta sul turismo

Il Baiocco lancia idee e prospettive L’invito dell’associazione cittadina Il Baiocco era accattivante: “Il turismo a Foligno, fare sistema per competere. Un mondo fantastico dentro le mura, la bellezza e l’armonia del territorio, Foligno al centro della rosa dell’Umbria, la memoria, l’arte del vivere, l’appagamento dei sensi, l’elevazione dello spirito”. E l’incontro del 29 novembre […]

20110124zuccherificio01

Continua il dibattito sull’ex-zuccherificio

Non sempre condite di sola verità sembrano le parole di chi, da troppo tempo, amministra, con autorità inopportuna – visto il ruolo sociale – la Coop Centro Italia e, per certi versi, se pur solo tirandoci il cappello, MPS e Popolare di Spoleto. L’ultima crisi, quella economica, che da qualche anno ha investito non solo […]

Gualtiero Sigismondi

“Saldi, lieti e forti nella speranza”

La meditazione del Vescovo Gualtiero in preparazione all’Avvento Venerdì 29 novembre alle ore 21, nella cattedrale di San Feliciano, il Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi ha presieduto la meditazione per l’inizio dell’Avvento, tempo nel quale dobbiamo essere “saldi, lieti e forti nella speranza”. Con il tempo di Avvento ci si appresta a celebrare un mistero sempre […]

custodire

La crisi di senso dell’uomo contemporaneo

Convegno di Assisi “Custodire l’Umanità verso le periferie esistenziali” L’intuizione di fondo: riportare i cattolici, in uno spirito di dialogo con i non credenti, ad elaborare un’analisi politico-culturale propria “In termini radicali e universali, le periferie sono i luoghi e le situazioni di lontananza dal centro più profondo dell’umano, che è la verità, l’amore, la […]

Cassina

Il mondo visto dal carcere

Parla lo psicologo Cassina, che da anni lavora nella Casa Circondariale di Capanne a Perugia Potrebbe cortesemente descriverci un po’, diciamo così, il suo personaggio? Mi chiamo Giovanni Maria Cassina, sono laureato in psicologia dal 1987 e, da circa 20 anni a questa parte, ho il piacere nonché l’onore di lavorare all’interno di un istituto […]

Skip to content