L’Umbria e le caste
In Umbria il cittadino avrebbe bisogno di una società regionale aperta, ma il nostro è ancora un territorio chiuso. Modesta è da noi la cultura del merito, delle competenze e delle responsabilità. Il cittadino come individuo è debole, forti sono le corporazioni. Sono ancora oligarchici i meccanismi di formazione dei gruppi dirigenti regionali, nei quali […]
Perché oggi la morte mette così paura?
Gli spettri della crisi economica sul fine vita Morire è un lusso che non solo non possiamo desiderare, ma soprattutto non ci possiamo permettere. La nostra Umbria è una delle regioni d’Italia con la maggior percentuale di anziani e di pensionati, nonché di invalidi e di persone aventi diritto all’assegno di accompagnamento. Già in passato, […]
Settimana Politica 2013 – 40
Lavori consegnati in ritardo, il Comune risparmia 21.740, 30 euro è la penale che il Comune di Foligno ha applicato alla ditta aggiudicataria (Edilferretti) per il ritardo nell’ultimazione dei lavori della ristrutturazione della piscina comunale di Santo Pietro. Essi sono terminati il 29 aprile, anziché consegnati, come da contratto, il 26 febbraio. Il totale dell’appalto […]
Creativi si nasce e si diventa
La creatività: alternativa per vivere la realtà Creatività ed educazione. Questo il titolo del secondo incontro delle Conferenze di Formazione tenute nell’ Aula Magna dell’ITE “Scarpellini”. Relatore il dott. F. Carletti, (ricercatore e formatore CREATiv, cooperativa di formazione di Reggio Emilia; ricercatore CLM, Creativ Learnig Method), specializzato in strategie per insegnare ad essere creativi. Creativi […]
La nazionale olimpica di BMX scalda i motori per Rio a Foligno
Un’occasione per intervistare il dott. Giovanni Boni La nazionale olimpica di BMX ha fatto tappa in Umbria per una tre giorni di preparazione atletica in vista degli importanti impegni agonistici del prossimo anno, validi per accumulare punteggi ai fini della qualificazione alle olimpiadi del 2016 in Brasile. Dodici atleti tra i più forti in Italia […]
La storia infinita dello Zuccherificio
Lo scorso 30 ottobre Coop Centro Italia ha presentato in una riunione aperta alla stampa e alle associazioni di categoria una nuova proposta per l’area dell’ex Zuccherificio. Il “piano B”, illustrato dall’architetto Cleri dello Studio Araut, si differenzia per la presenza di due palazzoni alti 36 metri posti lungo via Mameli in luogo delle due […]
Settimana Politica 2013 – 39
In quattro anni dal Comune alla Quintana più di un milione di contributi, ma nei conti dell’Ente non tutti risultano Dal 2009 al 2012 il Comune di Foligno ha erogato alla Quintana molteplici contributi per oltre un milione di euro, ma nei bilanci resi pubblici dall’Ente Giostra ne risultano soltanto 800 mila. Nella commissione consiliare […]
Canonizzazione della Beata Angela da Foligno
Le campane a festa di tutta la città di Foligno hanno annunziato a tutti il grande evento che si aspettava da tempo: Angela da Foligno è stata annoverata tra i santi con decreto di Papa Francesco, datato 11 ottobre 2013. Vale la pena allora ripercorrere velocemente, per i lettori della Gazzetta, tutto l’itinerario che ha […]
Una curiosità protomariana
Come molti sanno il nostro Vescovo mons. Gualtiero Sigismondi, in occasione del III Centenario dell’Incoronazione della Beata Vergine Maria del Pianto, ha indetto per il 2013 uno speciale Anno Mariano che è iniziato martedì 14 maggio e si concluderà domenica 12 gennaio 2014. Per far conoscere la storia della devozione dei folignati alla Madonna del […]
Nulla tra me e Dio
Il Concilio Vaticano II, prima che un insieme di documenti, è un evento storico, ha rilevanza in quanto accadimento nella storia della Chiesa e in quella del mondo. Abbiamo chiesto al Vescovo Gualtiero di guidarci nella lettura di questo evento per una migliore comprensione della sua portata per l’oggi della Chiesa e della società. Che […]