Visita Pastorale nella Parrocchia di S. Maria in Campis

È sabato. Il viceparroco entra un po’ perplesso nel Salone ISAIA della Parrocchia. Il Vescovo deve incontrare i genitori dei bambini del catechismo, ma nel salone sembra non esserci nessuno. Invece le sedie sono quasi tutte occupate, ma il silenzio regna irreale. I genitori hanno intorno ai quaranta anni e vivono la vita della Chiesa […]

Carmina Burana3

Il risveglio della primavera nei Carmina Burana di Orff

“O fortuna, velut luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis”. Con il famosissimo coro di apertura, inneggiante al mutevole volto della sorte, è iniziata la splendida serata che ha visto domenica 1 aprile l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff all’Auditorium San Domenico di Foligno. Premiato dalla grande presenza di pubblico, il terzo appuntamento del […]

Vescovo Bertoldo

È morto il Vescovo emerito mons. Bertoldo

Nella serata di martedì 3 aprile, nel cuore della Settimana santa ed associato alla Passione del Signore, presso l’Ospedale di Vicenza, dove era ricoverato, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno S.E. mons. Arduino Bertoldo, vescovo emerito di Foligno. Nato a Castelnovo di Isola Vicentina, in provincia e diocesi di Vicenza, il 30 dicembre 1932, è […]

Raggi zuccherificio

Non va difesa la COOP, ma i cittadini

Il dibattito relativo all’area dell’ex-zuccherificio è molto vivace e tanti commenti sono pervenuti e visibili al nostro sito internet www.gazzettadifoligno.it. Invitiamo i lettori a esprimere la propria opinione arricchendo l’edizione cartacea della Gazzetta: ospitiamo oggi il pensiero del Consigliere Provinciale UDC Maurizio Ronconi. Se la riqualificazione dell’area dell’ex-zuccherificio dovesse davvero rappresentare il volto della Foligno […]

immagine estratta dall'ultima puntata del Pour Parler

Il Talk Show di tutti: Pour parler

Presenta Giacomo Innocenzi “Domande chiare e semplici”, così Giacomo Innocenzi, giovane ragazzo folignate, intrattiene gli ospiti del Pour parler, “talk show amatoriale” trasmesso dal salotto di casa. Da più di un anno “Innowhite” (nome d’arte di Giacomo) ha creato un singolare appuntamento con ospiti veramente d’eccezione: iniziando dai suoi nonni fino al pittore Manuel Campus, […]

vuoto2

Settimana Politica 2012 – 12

Bilancio di mandato 2009-2014: la crisi detta le scelte Il Comune di Foligno persegue uno “sviluppo moderno sostenibile”, punta sul miglioramento dei collegamenti stradali e ferroviari, riscopre l’area vasta e la collaborazione con Spoleto. Propositi che devono far conto con minori denari a disposizione; quindi si potenziano le azioni di recupero dell’evasione e dell’elusione di […]

eucaristia conclus_visita_past680

Visita Pastorale nella Parrocchia della Santa Croce a Limiti di Spello

Limiti vede la presenza e l’importanza di due edifici entrambi dedicati alla Madonna: la chiesa del Mausoleo che presenta un bell’affresco della “Vergine Maria con bambino” nell’abside e la chiesetta di Santa Marinella. Il Vescovo Gualtiero, nella sua visita pastorale, ha voluto dare importanza a questi luoghi valorizzandone la funzione e la vocazione con due […]

La “Foresta d’Italia” del Pian Grande di Castelluccio di Norcia appare un po’… da rifare. La neve la lambisce, e mette in evidenza i vuoti. Italia o italiani da rifare? O entrambi?  E da dove partire? Magari dalla piccola cappella che si intravede in basso... A cura di Rossano Mattioli, immaginiinestinzione@libero.it

Italia al verde

vuoto2

AUR: la crisi dell’Umbria è ancora lunga

Il Rapporto economico e sociale del 2010-2011 dell’Agenzia Umbria Ricerche, dal titolo L’Umbria tra crisi e nuova globalizzazione. Scenari, caratteri e tendenze, pone interrogativi seri sul futuro della nostra Regione. I dati non sono positivi. La crisi perdura e sarà ancora lunga. Si tratta di vedere – scrive nell’introduzione il presidente dell’Aur Claudio Carnieri – […]

Italo Tomassoni al CIAC

L’arte del XX secolo raccontata da una Collezione privata

In mostra al Centro Italiano Arte Contemporanea fino al 6 maggio 2012 L’arte italiana del Novecento si racconta in una Collezione privata esposta al Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno. L’evento culturale “Aspetti dell’arte italiana del XX secolo da una Collezione privata”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, è stato curato dal direttore […]

Skip to content