variante

La questione Variante-Sud

Dopo il dibattito sugli anelli della Quintana (se ridurne il diametro o meno), un altro anello turba i sonni di molti folignati e alimenta un dibattito in città, tra forze politiche e comitati di cittadini. È l’anello di strade che dovrebbe chiudere Foligno da nord (Variante-Nord) e da sud (cosiddetta Variante-Sud). A sollevare la discussione […]

vuoto2

Settimana Politica 2012 – 4

Afam: due al posto di uno Matteo Santarelli, dimessosi perché subentrato a Giovanni Carnevali in consiglio comunale, è stato sostituito nel consiglio di amministrazione dell’azienda comunale delle farmacie da Giovanni Furiani e Maria Cristina Santevecchi. Salgono così a cinque i membri dell’Afam; gli altri sono Antonio Montanari – rappresentante dei dipendenti- e Filippo Guidobaldi e […]

vuoto2

“Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione”

Presentato anche a Foligno il messaggio del Papa per la 46° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali Era il 4 dicembre 1963, quando, con il Decreto conciliare “Inter mirifica” sugli strumenti della Comunicazione Sociale, il Concilio Vaticano II promuoveva l’indizione di una giornata annuale dedicata ai “mass media”, con una duplice attenzione a quelli gestiti direttamente […]

“La vera giovinezza risiede e fiorisce in chi non si chiude alla vita” (messaggio del Consiglio episcopale permanente per la 34ª Giornata della vita, questa domenica). Un omaggio dunque a Lei, Maria, donna eternamente giovane perché così aperta alla vita da essere “Madre dell’Autore della Vita”. Bello questo manto della Madonna di Macereto cui il bambino si aggrappa: è la natura materna, (immagine della maternità di Dio), che estende il proprio manto di protezione e calore su Gesù, segno di tutti i piccoli, gli indifesi, tra cui per primo ogni bambino appena concepito. Un manto che si tende senza strapparsi per accogliere, sempre e comunque, se non ci fosse a volte una mano umana, autorizzata da una legge solo umana, che taglia il manto e nega l’abbraccio. Parliamo di quella legge, la 194, che da 34 anni consente l’interruzione della gravidanza: la sinfonia della creazione ancora “più meravigliosa” (ma non si dice…) del Big Bang. Questa sinfonia ci commuove fino alle lacrime, mentre la possibilità di zittirla - immaginiamo il vecchio disco di vinile fermato con un graffio e un rumore stridulo - rattrista così tanto che … ci aggrappiamo, anche noi, alla Speranza che non delude, alla Madre che può risvegliare le coscienze e lenire le ferite.  scatta@immaginiinviadiestinzione.eu

Aggrappàti alla vita

San Feliciano 2012 02

La solennità di San Feliciano

Era una Cattedrale gremita, quella che ha festeggiato quest’anno il patrono San Feliciano. Se i folignati si sono assiepati in Cattedrale più numerosi del solito è perché grande è la loro venerazione per il loro patrono Feliciano, fondatore della Chiesa diocesana e difensore della Città, ma anche perché il clima mite e la presenza dell’ormai […]

vuoto2

La volta buona. Ci sono le condizioni per un partito cattolico a Foligno?

Questa è la volta buona che nella nostra città nasca un serio partito di cattolici. Un gruppo di laici, veri e formati, che esprimano il grande e nobile servizio della politica. Questa è la volta buona che si possa rispondere a questa vocazione, forse più rara di quella al sacerdozio. È la volta buona che […]

vuoto2

Obiettivo trasparenza, Pubblicati i redditi di Giunta e Consiglio

Non semplice curiosità, ma trasparenza. Questo l’obiettivo della legge in materia di pubblicazione della situazione patrimoniale dei consiglieri comunali e amministratori pubblici, che ha visto il Comune di Foligno rendere note le dichiarazioni dei redditi di tutti i membri del Consiglio e della Giunta relative all’anno 2010. E così, mentre si discutono i privilegi della […]

Seminario Editoriale Campi 1

I seminari di “buone pratiche” dell’Editoriale Campi

Sono iniziati sabato scorso nella cornice del complesso rurale di San Giuseppe, a Spello, i seminari del 2012 dell’Editoriale Campi. Per chi ancora non lo sapesse, la piccola casa editrice con sede alle porte di Foligno edita da ben 250 anni il celebre Almanacco di Barbanera, insieme al noto Calendario ormai conosciuto in tutta Italia, […]

vuoto2

Settimana Politica 2012 – 3

Amministratori: usate i mezzi pubblici Usare di meno le auto blu, anzi ridurle, e preferire i mezzi pubblici: è quanto stabilisce un decreto governativo. Nel 2010 in Umbria risultano 41 auto di rappresentanza di enti pubblici. Il Comune di Foligno ne ha tre. Sarà, quindi, possibile d’ora in poi incrociarsi con Mismetti, colleghi amministratori, direttore […]

educazione finanziaria

Educazione finanziaria nelle scuole secondarie di secondo grado

Siglata la convenzione tra il Comune e la Cassa di Risparmio di Foligno Un protocollo d’intesa per l’educazione finanziaria degli studenti del V anno delle scuole secondarie di secondo grado della città. È quello che è stato firmato da Comune di Foligno, Cassa di Risparmio di Foligno, Istituto Tecnico Industriale e per Geometri “Leonardo Da […]

Skip to content