Betori

Betori cardinale, il comunicato del Vescovo Gualtiero

“Al vedere la stella provarono una gioia grandissima” (Mt 2,10). Nell’odierna Solennità dell’Epifania del Signore i sentimenti dei Magi mi aiutano ad interpretare l’esultanza del mio cuore e di tutta la Chiesa di Foligno per l’annuncio della nomina a Cardinale di S.E. mons. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze. Si tratta di un dono atteso ma, […]

Sono storni e sembrano aver deciso di stare proprio tutti insieme.  Non sono migrati, ancora, e ci sarebbe anche da chiedersi perché: forse non ne hanno bisogno dal momento che trovano cibo in abbondanza in vigneti e uliveti dove (nonostante la crisi!) si è deciso di non fare la raccolta? In attesa di scoprirlo, ne troviamo un’immagine biblica, quella che Gesù stesso usa per parlare del suo Regno: l’albero cresciuto dal seme più piccolo, quello di  senape, ma diventato così grande, tanto che … “gli uccelli del cielo vengono a fare il nido tra i suoi rami” (Mt 13,32). Sono tanti, ma i rami riescono a reggerli tutti, come quella rete che, benché stracolma di pesci, non si spezzò. A cura di Rossano Mattioli, scatta@immaginiinviadiestinzione.eu

Incontro al vertice

Il vescovo Gualtiero Sigismondi, qui durante la Catechesi di Avvento.

“Andiamo fino a Betlemme”

Avvolti dalla luce nel silenzio della Notte santa e destati dal canto degli angeli, i pastori ricevono il lieto annuncio della nascita del Salvatore. Vinto il timore iniziale, si recano a Betlemme senza indugio, per vedere l’avvenimento che il Signore ha fatto conoscere loro (cf. Lc 2,15). Senza indugio: questa espressione apre e chiude il […]

Natività, Monastero Beata Angelina, Foligno

Dalla Stella alla Stalla

Il significato del Natale nella “economia” della salvezza La traiettoria disegnata dalle stelle alle stalle, evince nel linguaggio comune e nella mentalità diffusa un declino, un declassamento, uno scivolamento dalla somma fortuna all’infima sventura, diremmo oggi un default, cioè un fallimento. Il senso di crisi che si concentra in questa espressione, intrisa delle sfumature del […]

Claudio Ricciarelli

Come cambia la Sanità umbra

Per conoscere il nuovo modello organizzativo abbiamo intervistato Claudio Ricciarelli, Segretario regionale CISL I dati del “Rapporto SaniRegio 2011” del CeRM pongono l’Umbria come modello nazionale per la gestione della sanità. E questo, sia per la spesa pro-capite più bassa che per l’efficacia delle prestazioni erogate. Quale la percezione del cittadino, rispetto a questi dati? […]

vuoto2

La piscina comunale: un vaso che ancora non trabocca

Finalmente! Questo ho pensato quando mi sono accorto che un altro asciugacapelli non funzionava. Ce ne sono disponibili solo otto nello spogliatoio maschile della piscina comunale, ma ora due non funzionano. Ne restano sei per tutti gli utenti che, pazientemente, aspettano il loro turno. D’altronde, per frequentare la piscina, bisogna essere temprati non solo nel […]

vuoto2

Settimana politica 2011 – 45

Ennesima “brutta figura” del Consiglio comunale Ancora un Consiglio senza numero legale: assenti nella maggioranza i consiglieri del Partito Democratico Borscia, Stancati e Angeli e i due socialisti Belmonte e Ciancaleoni, nonché il vice-sindaco Romagnoli. I tre – non di più! – rappresentanti dell’opposizione presenti, Meloni, Maggiolini e Pichelli, sono usciti dall’aula, determinando così la […]

Natale Futurista

Un albero di Natale futurista

A Natale Foligno si propone alla cittadinanza regalando nuove suggestioni rispetto alle tradizionali illuminazioni natalizie: presso Corso Cavour con l’iniziativa “La Matematica illumina il Natale” e in Largo G. Carducci con un’istallazione di ispirazione futurista realizzata per iniziativa del Comune e della Cassa di Risparmio di Foligno. L’opera è tratta dal quadro “La Vita” (1930) […]

PREMIO-DI-LAUREA-andrea-calistri

Il premio di laurea “Andrea Calistri”

Attribuito al folignate Matteo Masciotti Presso la Facoltà di Scienze Politiche di Perugia, Fabio e Stefania Calistri hanno promosso un Premio di Laurea in memoria del figlio Andrea, brillante laureato magistrale presso l’ Ateneo perugino. Al concorso, finalizzato al sostegno di un progetto di ricerca o di formazione all’estero post-laurea, hanno partecipato laureati del corso […]

numero44

Abbonamenti 2012

Se cerchi un’informazione completa ed indipendente sulla città, approfondimenti su temi politici ed ecclesiali, sottoscrivi l’abbonamento alla Gazzetta di Foligno. Ogni settimana otto pagine di contenuti, riflessioni, notizie. Ogni mese un numero di dodici pagine. Modalità di sottoscrizione abbonamento

Skip to content