visita pastorale valtopina

Visita Pastorale alla Parrocchia di San Pietro Apostolo in Valtopina

Il 4 ottobre, giorno di San Francesco, per la Comunità di Valtopina ha coinciso con un avvenimento molto importante e gioioso, anche se nello stesso tempo impegnativo: la Visita Pastorale di S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi. La visita è iniziata alle ore 17 con il rito dell’accoglienza da parte del parroco don Franco Valeriani e del […]

festa del ciao03

L’ACR: la risposta giusta per educare alla vita buona del Vangelo

Domenica 16 insieme alla mia famiglia sono andata a Orvieto alla Festa Regionale del CIAO organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi. Molti i ragazzi e gli educatori di Foligno provenienti dalle parrocchie di S.M. Infraportas e S.M. in Campis. “Punta in alto”. Questo lo slogan che accompagnerà i ragazzi in tutto il cammino di quest’anno associativo: raggiungere […]

buon appetito

Buon appetito!

Il giorno 21 ottobre 2011 la locandina del Corriere dell’Umbria titolava quanto riportato in fotografia. L’Associazione dei Ristoratori infatti qualche giorno prima aveva emesso un comunicato ufficiale che recitava: “Ci siamo stufati dei Primi! Adesso, alla faccia della generale crisi e dei problemi che da tempo aleggiano sulle nostre teste, finalmente potremo organizzare il Festival […]

Benedetto VI a Foligno 01

Benedetto XVI transita a Foligno

   

Benedetto XVI 640

Il Papa passa per Foligno

Per provvidenziale disposizione si rinnova per i Folignati il dono di ricevere la benedizione del Santo Padre, “pellegrino di pace” verso Assisi per la Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo. La posizione strategica di Foligno ci offre ancora una volta la straordinaria opportunità di salutare il Papa […]

Pio IX raggiunge Castel Gandolfo utilizzando, per la prima volta, il treno

I Papi di passaggio a Foligno: una breve storia

La notizia del passaggio del Papa per Foligno richiama alla mente dei più giovani i due viaggi di Giovanni Paolo II: il primo per venerare le spoglie della Beata Angela e celebrare l’Eucaristia al Campo de li Giochi di Porta Romana il 20 giugno 1993 ed il secondo per visitare la frazione di Annifo, prostrata […]

vuoto2

Settimana Politica 2011 – 37

Quella chimera della raccolta differenziata Gli sforzi della VUS ci sono e sono notevoli, ma differenziare i rifiuti a livelli sostenibili per ridurre costi e inquinamento è tuttora arduo. Nel 2013 l’obiettivo per Foligno è il 65% di raccolta differenziata, ma tra il dire e il fare spesso c’è un abisso. Infatti nel 2011 la […]

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dialogo interreligioso: colloquio con Mons. Giuseppe Chiaretti

Eccellenza! Ad Assisi i leader di tutte le religioni della Terra si ritroveranno insieme in un consesso, dove saranno al centro due realtà: la verità e la pace. Per l’uomo contemporaneo che fonda il suo vivere sul relativismo, sembrano due mondi inconciliabili. Cosa ne pensa la Chiesa cattolica? Traendo ispirazione dalle parole di Papa Giovanni […]

vuoto2

A Todi i cattolici riprendono l’iniziativa

“Buona politica per il bene comune”: i leader delle associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni di ispirazione cristiana che fanno riferimento al magistero sociale della Chiesa, il 17 ottobre si confrontano a Todi su politica, economia e società. Tra la prolusione del cardinale Angelo Bagnasco e le conclusioni del segretario della Cisl Bonanni, i lavori […]

vuoto2

Cittadini del Mondo, frutto del Sinodo dei Giovani

“Nella cittadinanza si esprime la dimensione dell’appartenenza civile e sociale degli uomini”, dal libro del Sinodo dei Giovani 2004/2007. Sinodo significa “camminare insieme”, quindi Sinodo dei Giovani significa “il camminare insieme dei giovani”. Il progetto Cittadini del Mondo, è “il frutto del Sinodo dei Giovani” dice Don Luigi Filippucci, responsabile del progetto. “Cittadini del Mondo”, […]

Skip to content