Lechler apre le porte alla città
Nell’anno internazionale della chimica, lo stabilimento folignate aderisce all’iniziativa “Fabbriche Aperte”. A pag. 2 l’intervista a Guido Strati, direttore dell’unità produttiva Sabato 21 maggio oltre 150 ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare lo stabilimento folignate della Lechler SpA. L’occasione è stata l’iniziativa “Fabbriche aperte” promossa da Federchimica, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, […]
Settimana Politica 2011-20
I costi dei servizi a domanda individuale, l’aumento della TIA, i costi di benzina e telefonia, i servizi per condannati a reati mionori e le proprietà comunali nella Settimana Politica di Giancarlo Antonelli. Costi ed entrate dei servizi a domanda individuale Per gli asili nido le entrate ammontano a 501mila €, le uscite raggiungono gli […]
La Beata Angela da Foligno tra due vetrate
Omaggio a Sergio Marini A cinque mesi dalla scomparsa Sergio Marini è stato ricordato da Padre Domenico Alfonsi e dalle Marie Cristine presso il Santuario della Beata Angela da Foligno. La vetrata di Sergio Marini, posta sopra il portone principale della chiesa di san Francesco in Foligno, è stata messa a confronto con quella collocata, […]
Visita Pastorale Unità Pastorale Giovanni Paolo II
Resoconti, impressioni, storia delle parrocchie e realtà attuale In dialogo con lo sguardo di Colui che invia Per scoprire il volto della comunità il Vescovo Gualtiero ha dato grande spazio all’incontro personale con i singoli parrocchiani, ponendosi in ascolto di quanti lo hanno voluto incontrare, accogliendo le storie, i dubbi, i problemi, i tanti perché, […]
Primi ostacoli al federalismo
Bocciata in Consiglio regionale una mozione della minoranza che proponeva una “cabina di regia” con Comuni e le due Province, per “evitare che la spesa pubblica sfugga completamente al controllo e si arrivi – con l’autonomia impositiva che sarà data a Regioni e enti locali – ad un indiscriminato aumento delle tasse e delle tariffe”. […]
I Beati Martiri Francescani Filippo e Giacomo
Fa bella mostra di sé da qualche giorno presso il Convento di San Francesco un nuovo dipinto del pittore folignate Alfredo Sereni. Lo sfondo è familiare: il Sasso di Pale, i campanili della Foligno contemporanea, il Ponte di San Magno. Il primo piano, però, riserva delle sorprese e, forse, racconta una storia che molti ignorano: […]
Pietrillo superstar
Presto uno spettacolo teatrale su Pietro Crisci a cura di Loretta Bonamente La storia del beato Pietro Crisci diverrà presto uno spettacolo teatrale. Un “regalo” che la Caritas diocesana vuole fare alla città per ricordare l’eremita urbano che vendette tutti i propri beni (persino la libertà) per darne il ricavato ai poveri. La realizzazione del […]
Storie di “Infami”
Venti momenti di ordinaria antimafia Un libro di Alfonso Russi, folignate di adozione, collaboratore della Direzione Distrettuale Antimafia Con Alfonso Russi ci incontriamo a Roma (strano per due folignati, l’una d’origine e l’altro acquisito). Quando gli ho chiesto di vederci per un’intervista si è mostrato titubante, credo preferisse che fossi io, una persona al di […]
Settimana Politica 2011 – 19
Il piano del traffico e della mobilità, i finanziamenti sulla rete stradale e ferroviaria in Umbria e la plitica regionale sulla famiglia nella “Settimana Politica” di Giancarlo Antonelli. La Regione e la famiglia: 33 milioni per il bilancio 2011-2013 Asili nido, non autosufficienza, istruzione, contributi per l’affitto, abbattimento delle rette per gli asili, agevolazioni per […]
Stefano Bovi, artista del ferro
Stefano Bovi, classe 1979, saldatore di professione, artigiano-artista per passione. Nella sua officina, situata presso la zona industriale La Paciana di Foligno, esegue lavorazioni di metalli, trattando alluminio, ferro e inox. Qui trovano posto, tra le macchine per la saldatura e per il taglio, tra un’Harley-Davidson e una batteria, le sue opere. Realizzate in ferro, […]