ok - Giro d'Italia 2016 - evidenza

Ci sarà la “cronometro del Sagrantino”? Mario Cipollini: “A Foligno mi legano alcuni fra i più bei ricordi della mia carriera”

Non si è fatto in tempo ad archiviare l’ennesimo successo di pubblico e di partecipazione, che Foligno è di nuovo in fermento per il prossimo Giro d’Italia. Ancora una volta, sarebbe quasi un record (il terzo passaggio negli ultimi quattro anni), la corsa rosa più famosa al mondo potrebbe far tappa a queste latitudini. Il […]

vuoto2

Rifugiati: la realtà oltre la retorica e il bisogno di occhiali speciali

Attualmente nel mondo sono oltre 60 milioni i rifugiati e sfollati a causa di guerre e povertà. Rifugiato è colui che cerca (e in base al diritto internazionale ha diritto di ottenere) protezione in un Paese diverso da quello in cui risiede e nel quale rischia di subire persecuzioni. Il diritto europeo estende la protezione […]

vuoto2

Settimana politica

Bilancio di previsione 2016; approvazione fuori termine Doveva essere approvato entro il 30 aprile, termine già prorogato di un mese dalla Conferenza Stato-Regioni. Se tutto filerà liscio, cioè se la maggioranza risicata che oggi ha Mismetti in Consiglio comunale reggerà, l’approvazione arriverà più o meno entro il 20 di questo mese, dopo la discussione in […]

vuoto2

Il presidente Roscini “Foligno a due ruote Qui batte il cuore della corsa Rosa”

Foligno “Città della Bici” e Carlo Roscini è il personaggio di spicco del ciclismo regionale. Una etichetta che calza a pennello per il ‘numero uno’ storico del Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana, colui che durante questi anni di presidenza è presente a tutti gli appuntamenti in programma sulle strade della Regione. Presenza e passione […]

ok - OTELLO IL MORO DI RASIGLIA

Otello e “lu diversamente biondo” di Rasiglia

Un primo maggio alternativo a Rasiglia, alla scoperta dell’antica arte della tessitura con l’evento “Penelope a Rasiglia con le rose”. Mostre, poesie, musica e teatro hanno animato i vicoli del paese, creando un’atmosfera vivace e festosa. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Rasiglia e le sue Sorgenti, tra i cui membri ricordiamo il Presidente Umberto Tonti, […]

vuoto2

Gli ebrei a Foligno: breve storia di una presenza secolare

La presenza degli ebrei a Foligno si perde nella storia medievale. Se la comunità romana era sicuramente presente già dal II sec. a.C., un curioso cenno della Passio Sancti Feliciani narra che San Feliciano convertì un gruppo di ebrei di Norcia attorno al 203, quindi si può ben immaginare una presenza ebraica nell’Italia appenninica già […]

Skip to content