alili

Giovani speranze nella lotta alla mafia

Colloquio con Admir Alili, referente del presidio di “Libera” a Foligno Potresti raccontarci chi sei e di che cosa ti occupi? Mi chiamo Admir Alili, per gli amici “Ado”, ho 22 anni e frequento il terzo anno della facoltà di medicina a Perugia. Sono responsabile e referente del presidio di “Libera” a Foligno, intitolato a […]

vuoto2

Settimana politica 2014 – 9

Il Comune destina (per 9 anni) alla Quintana immobili di proprietà La sede dell’Ente Giostra nel Palazzo Brunetti-Candiotti, i locali dei rioni Ammanniti, Badia, Contrastanga, Pugilli, Cassero e la Mora, lo stadio di Via Nazario Sauro (con contratto di comodato d’uso): questi gli immobili oggetto del protocollo d’intesa valido per 9 anni tra Comune di […]

vuoto2

Asino chi legge

Meglio il Kindle di Amazon, se la libreria cartacea, intendo quella fisica, ti riserva certi tormentoni. Almeno risparmiamo alberi e non sprechiamo inchiostro. È andata proprio come la racconto. Mi sono fatta il giro delle librerie della città, scoprendo banalità editoriali tanto care al ceto medio riflessivo, libri pronti per essere divorati dall’élite di massa. […]

Stella del mattino

Casa di accoglienza “Stella del Mattino”: quindici anni di volontariato a Spello

Il nome “Stella del Mattino”, un nome inconsueto per una casa, o meglio un casolare di campagna. La storia di questo nome nasce dall’osservazione dei giovani volontari della Comunità La Tenda, che, nei loro campeggi estivi, quando il giorno era ancora pieno, vedevano sorgere, prima fra tutte, una stella tremolante, la stessa che avvistavano ancora […]

vuoto2

Settimana politica 2014 – 8

Parte il “Campus” con la soppressione del passaggio a livello L’ambito denominato “Il Campus”, che comprende l’area ex-zuccherificio, comincia con la soppressione del passaggio a livello di Via Mameli, strada che sarà strategica per il deflusso del traffico, una volta terminata l’intera urbanizzazione. Tutta l’opera rientra nel piano degli obiettivi; sono stati stanziati in totale […]

NICOLA INCAMPO

Essere, comprendere ed agire

Dalla vita ecclesiale la chiave ermeneutica per leggere le norme per l’IRC: Nicola Incampo al San Carlo di Foligno «Sono un insegnante per caso»: così si è presentato Nicola Incampo, voce importante per l’insegnamento della Religione Cattolica (IRC) e referente CEI per le questioni giuridiche, approdato all’insegnamento della religione nella scuola secondaria dopo aver lavorato […]

Mastrandrea-Aprea

“Qui e Ora”, una crisi che non passa

Al Politeama il duo Mastandrea-Aprea Una società rabbiosa e crepuscolare, anestetizzata dal diluvio di eventi ai quali ormai da molti anni ci sottopone una crisi sfibrante e apparentemente senza via d’uscita. “Qui e Ora” è una pièce fresca e paradigmatica di questa realtà frastagliata, in cui può bastare perfino un accidentale scontro, nella fattispecie fra […]

mismetti

La lunga volata verso le Amministrative

Barberini primo firmatario per Mismetti Sindaco. “Si candidino i Sindaci uscenti”, chiede la Marini Nel Partito democratico si fa più concreta la ricandidatura di Nando Mismetti. La sua lettera di presentazione è stata firmata da 32 membri (su 50) del comitato comunale. Primo firmatario Luca Barberini, consigliere regionale, il quale è decisamente contrario alle primarie, […]

Quintana nel cuore

Quintana nel cuore

Per Metelli i rioni sono una scuola di vita e li equipara alle università Potranno togliergli tutto ma non la sua Quintana. Guardate chi siede in prima fila alla presentazione del libro “Foligno 1613. La Quintana e la città”, a cura dell’architetto Luciano Piermarini. È il vecchio giovanotto, il presidente onorario Ariodante Picuti che, in […]

vuoto2

La S. Messa e l’arrosto

Qualche domenica fa per motivi più o meno giustificabili sono arrivato tardi in sacrestia e ho iniziato la S. Messa con oltre 20 minuti di ritardo. Al suono della campana qualcuno se ne era andato, e sapevo benissimo che prima o poi avrei “pagato il conto”. Il giorno è arrivato. Sceso dalla macchina, ecco avvicinarsi […]

Skip to content