vuoto2

Festa di San Martino

Domenica 11 novembre, nel giorno della Festa di San Martino, alle ore 21.00 presso i locali della Parrocchia del SS. Nome di Gesù, il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile organizza una castagnata con i giovani, in particolare con quelli che hanno partecipato alle precedenti Giornate Mondiali della Gioventù. Sarà l’occasione anche per fare i […]

Piazza San Domenico

Piazza San Domenico: iniziati i lavori di “riqualificazione”

Continua l’operazione di “Anastilosi urbana” della città “Lunedì 29 ottobre parte la pavimentazione di Piazza San Domenico con l’eliminazione di alberi e aiuola. Inizierà quindi la desertificazione della celebre piazza, considerata tra le più belle dell’Umbria e che, come è avvenuto per piazza Garibaldi un tempo alberata, lascerà il posto ad una ripavimentazione che ne […]

vuoto2

Conferenza sulla città. Promessa non mantenuta?

La Gazzetta ricorda bene che appena qualche mese fa, a seguito di alcune diatribe interne al Partito democratico giunte fino al Consiglio comunale, il Sindaco Mismetti prometteva per ottobre una conferenza sui temi importanti per il futuro della città. Anche la Pro Foligno con il presidente Alfredo Ottaviani avanzava e ribadiva l’opportunità di “Stati Generali”, […]

vuoto2

Settimana Politica 2012 – 38

In Regione tutti per Bersani Matteo Renzi, che sfida Pierluigi Bersani nelle elezioni primarie del centro-sinistra, non raccoglie consenso tra i consiglieri regionali del Partito democratico. Tutti sono per Bersani; così come a Foligno (e anche Spoleto) si è schierata per il segretario nazionale la maggior parte dei leader del PD, a cominciare dal Sindaco, […]

MEIC Foligno

La profezia del Concilio Vaticano II nel pensiero del nostro Vescovo

È difficile. Sì, è difficile ridire in parole l’atmosfera silenziosa, attenta, tesa che si è creata venerdì scorso ascoltando la conferenza del nostro Vescovo mons. Gualtiero Sigismondi. Anche perché è cominciata con una precisa condanna: la letteratura recente sul Concilio Ecumenico Vaticano II risulta ripetitiva e non va al di là dei luoghi comuni. Gli […]

carlo botti - autoritratto

Carlo Botti, l’uomo e l’artista

A cento anni dalla morte, un omaggio al pittore folignate La famosa locuzione latina nemo propheta in patria calza a pennello quando si parla dell’artista folignate Carlo Botti (1848-1912). Sebbene conosciutissimo negli ambienti della cultura e dell’arte, egli è infatti pressoché dimenticato nella sua terra d’origine, tranne per qualche notizia ritrovata negli scritti di Michele […]

Topino in secca

Il prosciugamento del Topino: cause e responsabilità

Sempre più polemiche sulla gestione delle acque e sulla misurabilità dei prelievi dalla sorgente di Bagnara Il fiume Topino ormai da mesi è al centro di molte polemiche. Già all’inizio dell’estate il fiume era in secca e, sollevando il problema della crisi idrica, il 13 agosto scorso il consigliere Daniele Mantucci, del gruppo Rinnovamento, ha […]

vuoto2

In Regione i 69 dirigenti sono stati tutti premiati. Perché non devolvere l’importo ricevuto alle famiglie in difficoltà?

Alla Caritas tutto tace e non c’è stata alcuna telefonata. Quale telefonata? Quella dei dirigenti – qualcuno di essi – della Regione Umbria. Sono passati più di dieci giorni dalla proposta, pubblicata sulla stampa, di devolvere a famiglie in difficoltà una parte dei loro soldi. Di quale denaro stiamo parlando? Di un “premio” extra, di […]

vuoto2

Settimana politica 2012 – 37

Mismetti: per i prossimi anni impossibile governare il Comune Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale il Sindaco ha palesato forte pessimismo sulla tenuta dei conti del Comune nel prossimo futuro. Un intervento accorato, non ascoltato dalla quasi totalità dei consiglieri di maggioranza, assenti in aula o distratti – perché già a conoscenza dettagliata della pratica in […]

Mischa Maisky3

Mischa Maisky a Foligno

3 suites di Bach nel concerto-evento della stagione degli Amici della Musica Dov’è la musica? È nelle dita che premono le corde? Oppure è nel braccio che governa l’archetto? È forse nel crine stirato, nella pece di cui è cosparso o nella corda tesa tra il capotasto e il ponticello? È nella mente di chi […]

Skip to content