spigadoro foligno

Spigadoro di Foligno. Il momento della responsabilità

Il 29 agosto 2011 la Spigadoro S.p.A. ha licenziato gli operai dello stabilimento di Foligno. Causa: “cessazione attività”. Parte dei 55 dipendenti in mobilità hanno stazionato di fronte allo stabilimento per tre settimane tra ottobre e novembre, in attesa dell’apertura di un tavolo di confronto tra la Regione e la famiglia Podella, attuale proprietaria del […]

Madonna del Pianto

Il mercatino delle pulci

Come tornare liberi e padroni nelle nostre feste? “L’espressione “mercato delle pulci” deriva quasi certamente dal francese. Nella zona di Parigi si trovano tre storici marché aux puces; quello di Saint-Ouen, il Marché aux Puces de la Porte de Vanves e quello di Montreuil. Il primo, che è a tutt’oggi il più grande del mondo, […]

Sant'Emidio

Un dono speciale per la città di Foligno

Mons. Betori dona alla Cattedrale di San Feliciano la scultura di Sant’Emidio realizzata da Cody Swanson Cody Joseph Swanson, scultore, è nato a Minneapolis, Minnesota, nel 1985. All’età di 18 anni si è trasferito in Italia per studiare Scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze, dove ha insegnato per alcuni anni successivamente al diploma. […]

San Francesco torna nella piazza grande di Foligno

San Francesco torna nella piazza grande di Foligno

L’opera è dello scultore Francesco Fratini Un evento straordinario a Foligno, teso a caratterizzare le feste di Natale 2011. E molti sono i folignati e i turisti che accolgono con larghi favori l’originale iniziativa. San Francesco ritorna nella piazza grande di Foligno, dove nel 1206 vendette le sue merci e il suo cavallo per restaurare […]

vuoto2

Settimana Politica 2011 – 44

Sacrifici sì, purché li facciano altri Le tasse aumentano di qualche centinaio di euro in un anno per le famiglie a seguito dei provvedimenti del Governo. La Regione, invece, non le aumenterà per il 2012, anche se non è proprio vero, perché ha posto un’accisa sul prezzo della benzina da destinare a favore dei terremotati […]

Catechesi avvento 2011

Giovanni Battista: lo sguardo che coglie la pienezza del tempo

Sulla soglia dell’Avvento, quest’anno, ci accoglie il Battista: uno sguardo che riconosce il Messia e un indice che lo addita nel Cristo, un’austerità che lascia trasparire la forza di Elia per preparare la venuta del Signore. Il Vescovo, nella sua catechesi per l’Avvento, ricorda l’autoritratto del Battista per meglio delinearne la figura: egli è l’amico […]

vuoto2

Settimana Politica 2011 – 43

Il Vicesindaco si spieghi meglio Sulle parole pronunciate qualche mese fa dal vice-sindaco Romagnoli e da Belmonte, capogruppo del Psi, si è discusso nell’ultima riunione del Consiglio comunale a seguito di una mozione di Impegno Civile. Allora, in agosto, i socialisti folignati dichiararono tra l’altro: “Noi non abbiamo mani in pasta in nessun tipo di […]

Concerto di Natale

Concerto di Natale in Cattedrale

NEMETRIA 2011

Il no-profit ci salverà (dalla crisi)

Dalla conferenza di Nemetria un monito: non si esce dalla crisi senza un rinnovamento etico La conferenza annuale di Nemetria “Etica ed Economia”, giunta alla XX edizione e incentrata quest’anno sul tema “Individualismo e corpi sociali nel processo di globalizzazione”, sarà ricordata inevitabilmente per gli interventi mancati di Corrado Passera, neo-ministro dello sviluppo economico e […]

vuoto2

Lettera a Gesù bambino

Caro Gesù bambino, ti chiedo una cosa strana e difficile, quasi impossibile. Lo so, ti chiedo un sacrificio enorme, paradossalmente più impegnativo delle letterine precedenti, ma questo desidera il mio cuore. Non ti offendere se sarò sfacciato e irriverente, forse anche un po’ spudorato e senza ritegno. Non guardarmi storto o male, chiudi un occhio […]

Skip to content