Il progetto F.A.T.E. di Colfiorito riqualifica le Casermette
“Dalla riqualificazione delle Casermette di Colfiorito allo sviluppo della montagna” è il titolo del progetto F.A.T.E. (in inglese “From Army To Entrepreneurship”), programma europeo recepito dall’Amministrazione comunale di Foligno che, con la collaborazione della Sviluppumbria S.p.A., intende riqualificare l’ex-area militare nota a tutti come “le Casermette” di Colfiorito, destinandola ad usi civili. Un progetto che […]
È tempo di conclave
Il termine conclave deriva dal latino, e vuol dire sala che può essere chiusa a chiave, derivando da cum clave, cioè “(chiuso) con la chiave”. Usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali per eleggere il nuovo Papa, sia la riunione vera e propria. Il primo Pontefice eletto cum clave fu Gelasio […]
Habemus Cubum!
“Sursum Corda”, presentazione del volume sulla Chiesa di San Paolo “Avevamo bisogno di un passaggio, una transizione tra la città e il santuario, fra lo spazio profano e lo spazio sacro (…). La spazialità religiosa è risolta attribuendo il potere totemico all’oggetto architettonico. Il cubo, la cui funzione non è (immediatamente) riconoscibile, diviene un punto […]
Settimana Politica 2011 – 39
Dal Governo all’Umbria 213 milioni Sono soldi freschi che la Regione può spendere per diversi obiettivi e su cinque capitoli di spesa: capitale umano e inclusione sociale, sistema delle imprese e nuove tecnologie, tutela e valorizzazione ambientale e culturale, trasporti-aree urbane-insediamenti e logistica, assistenza tecnica. È come fosse un altro bilancio regionale, le cui risorse […]
Foligno perde anche la Fondazione della Cassa di Risparmio?
Lettera aperta di Stefania Filipponi al Sindaco Nando Mismetti L’iter procedurale per la creazione della Banca dell’Umbria, che accorperà le Casse di Risparmio presenti nella Regione è pressoché concluso, nell’indifferenza generale. Ma oltre al destino della Cassa, pare segnato anche quello delle Fondazioni, i cui vertici sembrano aver deciso di cedere la propria quota, che, […]
Oltre l’indignazione c’è bisogno di futuro: Una proposta per la città
Sì, le giovani generazioni hanno ragione di essere indignate, spaventate come sono dalla precarietà del loro futuro e dalla superficialità delle classi dirigenti nei loro confronti. Ma le violenze, no. Bruciare e distruggere, aggredire le forze dell’ordine o prendere a calci la statua di Maria non costruiscono certo un futuro diverso. Soffocano, invece, il diritto […]
Lascia la scuola, non la corsa
Abbiamo incontrato il prof. Giorgio Floridi, simbolo vivente dell’atletica folignate La comunità cittadina comprende in sé svariate figure di personaggi singolari, noti a tutti ma solitamente sconosciuti alla cronaca o alla ristretta cerchia di “chi conta” o “vorrebbe contare”. Folignati che fanno “sentire” la propria presenza in silenzio, con il lavoro quotidiano prolungato negli anni, […]
Settimana Politica 2011 – 38
Contributo del Comune a Primi d’Italia Il Comune di Foligno partecipa ai costi di organizzazione della manifestazione “Primi d’Italia” con 75.000 euro. Beneficiaria è l’Epta srl di Perugia, presidente Roberto Prosperi. Sarà anche una cifra alta, ma i Primi meritano questo sforzo, perché attirano migliaia di amanti della cucina che spendono e soggiornano in Città. […]