vuoto2

Requiem alla Biagini

Quando nel numero della Gazzetta del 17 luglio scorso scrivemmo che la politica comunale sulla scuola di musica dimostrava una “scellerata ottusità”, l’assessore competente, intervenendo dalle nostre colonne, ci rimproverò di aver adottato un “tono propagandistico”. Allora c’era in ballo l’assurda proposta di affidare la gestione della scuola ad una cooperativa sociale di tipo “b”, […]

vuoto2

Un’idea per l’area del vecchio Ospedale

Riceviamo da Fausto Gentili, direttore dell’Officina della Memoria, una singolare proposta, meritevole di essere discussa. La presentiamo nei passaggi fondamentali. Un ospedale  è un ospedale. E’ un oggetto importante: per demolirlo devi prima averne fatto uno migliore un po’ più in là. Occupa una porzione –non troppo lunga, se abbiamo fortuna- del tempo della nostra […]

vuoto2

Settimana Politica 2011 – 34

Tagli agli enti periferici: insostenibili Regione, Comuni e Province sono contrari ai tagli dei trasferimenti statali approvati dal Governo. Riuniti a Perugia, rappresentanti autorevoli delle istituzioni, tra i quali il sindaco di Roma e i presidenti delle regioni Lazio ed Emilia Romagna, hanno criticato duramente le scelte di tagliare fondi agli enti periferici dello Stato. […]

vuoto2

Don Cristiano ordinato sacerdote

“O gemma clara”, sono le prime parole che sono risuonate nella Cattedrale di S. Feliciano in occasione della solenne liturgia della Festa della nostra Diocesi. Una gemma incastonata tra due dedicazioni, come ci ha fatto notare il Vescovo Gualtiero nei riti di introduzione della S. Messa: la dedicazione di un tempio al Signore per il […]

vuoto2

Più voci, un solo coro

Al termine della relazione del Vescovo Brambilla sul tema “La comunione ecclesiale, snodo della missione” abbiamo avvicinato alcuni dei presenti per raccogliere le impressioni, le sollecitazioni che aveva suscitato, le indicazioni e i suggerimenti da riportare nella realtà. Mauro Masciotti, responsabile della Caritas diocesana, ha accettato subito il nostro invito ed ha sottolineato che il […]

vuoto2

Servizio intercessioni sospeso

vuoto2

Intervista al vescovo Gualtiero Sigismondi alla vigilia dell’assemblea diocesana

Il tema dell’assemblea diocesana 2011 è quello della comunione ecclesiale, una questione che le sta particolarmente a cuore… Perché è così importante? Sin dal giorno del mio ingresso in diocesi ho indicato nella comunione e nell’ascolto della Parola il binario sul quale avrei cercato di far camminare la nostra Chiesa diocesana. Dopo tre anni di […]

vuoto2

Quarta Tornata

Chi era venuto al Campo de li giochi convinto di assistere ad una gara lineare è rimasto deluso. Mai si sarebbero potuti immaginare, alla vigilia, tanti e tali colpi di scena come quelli ai quali si è assistito domenica al “Formica & Giusti” di Foligno. Come nel 1996, quando fu Paci con l’ultimo tempo grazie […]

vuoto2

Settimana Politica 2011 – 33

Gara pubblica per la scuola di musica La gestione diretta del Comune di Foligno per la scuola di musica non è più sostenibile per il blocco delle assunzioni, per difficoltà a reperire sia docenti sia iscritti, per l’impossibilità di sottoscrivere contratti a progetto, per i quali sono in corso vertenze al tribunale del lavoro. Allora […]

vuoto2

Don Decio Mattinati, settant’anni di vita pastorale

Domenica 18 settembre nella Cattedrale di San Feliciano, durante la Messa dedicata alle vocazioni e presieduta da padre Stefano Albanesi, giovane frate folignate ordinato il 25 giugno scorso, la Chiesa folignate ha ricordato un’importante ordinazione, quella di mons. Decio Mattinati, canonico della Cattedrale, al suo settantesimo anno di sacerdozio. Nato nel ‘17, divenne sacerdote il […]

Skip to content