PGA4982-755x491

Papa Francesco istituisce il ministero di catechista

Dopo aver aperto alle donne il lettorato e l’accolitato, papa Francesco con il motu proprio Antiquum ministerium istituisce il ministero di catechista, un servizio che di fatto accompagna la vita della comunità cristiana fin dai primordi. Da sempre nella moltitudine dei ministeri, cioè nelle forme tangibili di servizio suscitate nei battezzati dai carismi effusi dallo Spirito […]

Schermata 2021-05-21 alle 10.56.57

Riapre Santa Maria Maggiore, ora tocca a San Francesco

È il 17 marzo 2017 quando viene emanata dal sindaco di Spello l’ordinanza di chiusura della chiesa di Santa Maria Maggiore, dan- neggiata dal sisma del 2016. Un provvedimento necessario per la messa in sicurezza di uno dei gioielli più preziosi dell’Umbria, scrigno degli affreschi del Pintoricchio. La collegiata, inclusa nel programma degli interventi immediati […]

Schermata 2021-05-27 alle 08.11.46

PRIMA PAGINA: in edicola la nuova edizione della Gazzetta di Foligno

Schermata 2021-05-19 alle 12.18.28

Io sto con i migratori

Quando vediamo volare una rondine in cielo sappiamo che è arrivata la primavera. Ormai, per l’immaginario collettivo, questa specie di uccelli è associata alla stagione più allegra dell’anno, la primavera, simbolo di rinascita. Gli antichi leggevano il futuro osservando lo spostamento degli uccelli migratori, nella forma degli stormi e nella loro direzione. Nell’area degli Altipiani […]

oratorio

Oratorio, presidio educativo a servizio delle comunità e del territorio

L’oratorio è, in senso moderno, un edificio dove parroci, educatori ed animatori educano bambini e ragazzi alla fede cristiana, alla scoperta dell’amicizia, al gioco, alla conoscenza del territorio e delle sue ricchezze ed oggi al recupero della socialità, dopo un lungo periodo di chiusure ed isolamenti. Inizialmente l’oratorio era un piccolo luogo di preghiera dove i […]

Schermata 2021-05-17 alle 08.56.18

Il Giro visto da Marino Bartoletti: “Godetevi questa festa di popolo”

Foligno è già colorata di rosa. Il Giro d’Italia è partito da Torino. Lunedì 17 maggio è il giorno in cui la città e la corsa ciclistica più importante si incrociano di nuovo. Ormai una tradizione, anche se l’attesa questa volta è durata qualche anno in più. Una festa per appassionati delle due ruote, dello […]

Skip to content