vuoto2

Case per centomila abitanti: il Piano Regolatore folignate e lo sfruttamento del territorio

Leggiamo che a Bastia Umbra il Consiglio Comunale del 19 maggio u.s., tra altre cose, ha deliberato l’approvazione della variazione al bilancio per consentire la copertura economica per l’incarico a professionisti dell’elaborazione della Variante Generale al PRG. L’assessore all’Assetto del Territorio del Comune di Bastia Umbra ha ravvisato, quindi, la necessità di riavviare le procedure […]

vuoto2

Novità all’ITIS: vivere la diversità come ricchezza

Patrizio è con noi, all’Istituto Tecnico Industriale, come volontario in appoggio al personale ATA, affidato alle cure della signora Santa. Il progetto di collaborazione tra l’Associazione Down (guidata dal presidente signor Valloni, dal signor Paoletti e dalla signora Giuli) e il Comune è stato sancito dal Protocollo d’Intesa con l’assessore Zampolini, il direttore del Distretto […]

vuoto2

Un finale da favola per un campionato da incubo

Domenica 5 giugno, stadio Liberati, ritorno dei play-out: il Foligno pareggia 1-1 al 93° minuto, si salva e condanna la Ternana alla retrocessione Il Foligno ha sofferto e tanto durante tutto l’arco del campionato. Così come ha sofferto anche troppo nell’ultima gara stagionale disputata contro i rivali della Ternana allo stadio Liberati. Ma alla fine […]

vuoto2

Settimana Politica 2011 – 21

Il manifesto di critica alla giunta dell’opposizione, le contestazioni sull’avanzo del bilancio comunale 2010, i risultati delle elezini comunali in Umbria nella Settimana Politica di Giancarlo Antonelli. Il Centro-destra critica la Giunta Mismetti. Lazzaroni risponde Sono leggibili in Città manifesti di critica al Comune amministrato dal Centro-sinistra a firma dell’opposizione riconducibile al Popolo delle Libertà. […]

vuoto2

Riaperta la chiesa di Santa Maria di Vallegloria

  Con una sentita Celebrazione eucaristica il Vescovo di Foligno, S.E. mons. Gualtiero Sigismondi, ha riaperto al culto la chiesa di Santa Maria di Vallegloria, attigua all’omonimo e fiorente monastero delle Clarisse Urbaniste. Tra gli altri, hanno concelebrato con il Vescovo il parroco di Spello, don Diego Casini, il cappellano del monastero, mons. Mario Sensi, […]

vuoto2

Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e canoscenza

Si è concluso con successo lo straordinario evento culturale all’insegna del pensiero e delle conquiste scientifiche Per quattro giorni, dal 19 al 22 maggio, Foligno è stata animata da quello che possiamo certamente considerare l’evento culturale più importante che si ricordi in questa città. Festa di Scienza e Filosofia ha risposto pienamente ai suoi obiettivi […]

vuoto2

La collina dei treni

La “Collina dei treni” è il nome di un singolare agriturismo nelle campagne di Valtopina, più precisamente di Colle Budino. Il suo proprietario, Luciano Lupparelli, ci ha rilasciato una piacevole intervista. Quali sono i tratti distintivi del suo agriturismo? Innanzitutto è una struttura che sorge su una casa colonica e dispone di tre appartamenti diversi. […]

vuoto2

Casa Biologica

vuoto2

La fine di un’era?

Con il coinvolgimento di Maria Rita Lorenzetti l’inchiesta Sanitopoli tocca il vertice del potere politico locale Alla fine l’iscrizione nel registro degli indagati è arrivata anche per l’ex Governatrice Regionale, ex Sindaco di Foligno, ex deputato ed attuale presidente di Italferr (società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce la progettazione ed il controllo del […]

vuoto2

Controcanto: Aumento TIA

Borscia a Meloni intervengono sull’aumento della Tariffa Igiene Ambientale Parlare di tariffe e bollette è sempre difficile. C’è il pericolo di cadere in un gioco delle parti in cui il destinatario degli aumenti si sente vessato e considera il tolto un mezzo per opprimere e impoverire. Le tasse sono da sempre motivo di rivolte popolari, […]

Skip to content