download

Investiamo sul futuro

È rientrato un nostro coraggioso concittadino, uno zio d’America che ha costruito a San Francisco le sue fortune. Lì possiede una pasticceria e due ristoranti di successo, di quelli che non ti propinano sushi, sashimi o i piatti tipici hawaiani, ma porchetta, fegatelli, trippa e coda alla vaccinara. Insomma un paladino della nostalgica ristorazione italiana, […]

ok - saggio ginnastica ritmica foligno2

Grande spettacolo per i 45 anni della Fulginium

Si è concluso con una bellissima festa il 45° anniversario di attività della ‘Ginnastica Fulginium 1973’, società di danza e ginnastica ritmica di Foligno. Il classico saggio di fine anno, dal titolo ‘Atmosfere Musicali’, ha chiuso giovedi 13 Giugno al Palapaternesi di Foligno la stagione sportiva 2018-2019. Le oltre 250 ginnaste partecipanti hanno saputo regalare […]

download (1)

I trent’anni delle Gaite. Un flusso crescente di turisti

La rievocazione storica del Mercato delle Gaite compie quest’anno 30 anni di vita e torna nello splendido borgo di Bevagna dal 20 al 30 giugno con la maturità di una manifestazione che ha ormai colto in pieno l’importanza e il valore della ricerca e dello studio come solide basi su cui poggiare ogni passo in […]

download

Ponte Antimo, scontro Zuccarini-Angeli

Sindaco contro (ex) assessore. Non si tratta di una competizione sportiva da disputare su un campo di gioco, ma di un processo penale, la cui prima udienza si è celebrata il 18 giugno 2019 presso il Tribunale di Spoleto. Imputato Graziano Angeli, già assessore Area Lavori Pubblici del Comune di Foligno dal 2014 al 2019; denuncianti […]

download

IL PROF CI HA PRESO GUSTO, DOPO SERRA SCRIVE A SARRI

Eccoci. Dopo lo scambio di lettere sui cafoni inviata a Serra, il nostro prof, alias ‘lu tassu’, ci ha preso gusto e, appreso che Agnelli ha svelato il nome dell’allenatore bianconero, è sbiancato in volto. Poi dopo essersi ripreso ha deciso di prendere carta e penna. “Beh! Dopo Serra me tocca scrive anche a Sarri”. […]

foligno

Un nuovo dopoguerra

Solo nella concordia le città si riconoscono, combattono il declino e risorgono dalle macerie. Dalla Quintana giunge un prezioso insegnamento. Metelli ha ragione nell’affermare che la Quintana riassume in sé la concordia della città. Ora dalle parole passi ai fatti. La manifestazione è chiamata a riappropriarsi del ruolo per cui è nata nel dopoguerra, mai […]

Alessandro Fugazza

In memoria di Capitan Fugazza, un esempio di come fare Quintana

In occasione dell’intitolazione dei giardini di Via Siena alla memoria di Alessandro Fugazza, capo tamburino storico del rione Contrastanga, morto prematuramente il 28 marzo del 1996, il priore Carlo Mattioli e il vice priore Michelangelo Epicoco sono intervenuti per raccontarci la sua storia. Carlo Mattioli, priore “Alessandro Fugazza era il capo tamburino storico del rione, […]

ok - INTERVISTA ZUCCARINI - Copia

CENTRO (DESTRA) DE LU MUNNU. Il sindaco della svolta

Stefano Zuccarini è il nuovo sindaco di Foligno: primo nella storia proveniente dal centrodestra. Lunedì scorso ci ha concesso una lunga intervista. Commuovendosi nel ricordare i consiglieri di opposizione scomparsi, rivendicando la scelta di un Governo politico e annunciando il desiderio di tenere la prima Giunta nei territori della montagna folignate. È lunedì e sto […]

download (1)

Cafoni in paradiso

Gentile Michele Serra, Lei ha definito il neo sindaco di Foligno «un gran cafone» e lo ha fatto, gliene va dato atto, prima del ballottaggio, precisando che il signore in questione sarebbe restato comunque un cafone: un cafone vincente, ma un cafone (La Repubblica, rubrica L’Amaca, 8 giugno 2019). Sulle ragioni di tanta «reiterata cafonaggine» […]

download

Strumenti di persuasione

Il ballottaggio ha affondato Pizzoni. Lascio le analisi politiche – già ampiamente diramate – ai #capiscers. Mi limito allo spot, che non portò bene al predestinato. Se la piazza di Foligno è vuota non è colpa dei ragazzi che impiegano il loro tempo su Facebook, come il cortometraggio lanciato in rete vorrebbe far credere. L’esodo […]

Skip to content