ok - Da sempre a braccia aperte per aiutare chi soffre - Copia

Da sempre a braccia aperte per aiutare chi soffre

Intervista a Mauro Masciotti, direttore della Caritas Diocesana di Foligno sull’arrivo dei 5 eritrei della Diciotti. “Qui l’accoglienza è ordinaria amministrazione” afferma, ricordando che in 8 anni sono stati oltre 500 i migranti accolti. Aiutati anche moltissimi italiani ogni giorno. L’imminente arrivo di cinque migranti adulti di origini eritree alla Caritas Diocesana di Foligno – […]

ok - intervista Tufo1

Foligno-Skierniewice: tra le diocesi un’amicizia sempre più salda

Incontriamo il direttore della pastorale giovanile di Foligno, Michele Tufo, di ritorno dal viaggio che dal 6 all’8 luglio lo ha portato, insieme a una piccola delegazione della diocesi, a Skierniewice. Qui, durante la scorsa Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia, sono stati ospitati i cinquanta giovani di Foligno che hanno partecipato all’incontro con il […]

vuoto2

Raggi-Salari, continua il dibattito: “È ora di costruire il futuro”

Caro Maurizio, forse parlandoci direttamente possiamo trovare un terreno di discussione che sia costruttivo per il futuro. Essendo questo il mio intento vorrei farti un invito: non personalizziamo il confronto. Non dimentico il tuo curriculum politico, avendo in minima parte contribuito a suo tempo a fare le scelte giuste per la città: né voglio metterne […]

vuoto2

Le Zanzare

Se fosse vivo lo scienziato bevanate Filippo Silvestri – noto per avere introdotto le sperimentazioni nel campo della lotta biologica – potremmo rivolgerci a lui per riparare agli effetti della micidiale zanzara tigre che ha infestato l’Umbria. Dal canto suo il dipartimento di Prevenzione della Ausl 2 ha installato a Spoleto la stazione entomologica per […]

Articolo Rasiglia_Rev01

Il patrimonio naturale e artistico di Rasiglia. Quando un borgo diventa un bene comune grazie alla gratuità di molti

Luglio 2014, faccio una passeggiata a Rasiglia di domenica pomeriggio e non incontro nessuno… Domenica 29 luglio 2018, con fatica parcheggio a Rasiglia, entro con mio marito e mio figlio nel paesino: un borgo medioevale vestito a festa e gremito di persone. Riconosco tanti dialetti di tutta Italia. Mi aspetta Milena Martini dell’Associazione “Rasiglia e […]

vuoto2

Calcio d’inizio alle porte: uno sguardo alle principali squadre di Foligno e non solo

46 giorni, ovvero un mese e mezzo. Da oggi, 25 luglio, al 9 settembre mancano esattamente questi giorni. Ma cosa accadrà di così speciale la seconda domenica di settembre? E perché mai quella data dovrebbe essere cerchiata di rosso nei calendari di tutti i folignati appassionati del pallone? Semplice: domenica 9 settembre inizieranno i campionati […]

vuoto2

L’ex sindaco Salari replica a Giorgio Raggi: “Non fui proprio io a dire di no al terzo mandato di Rita Lorenzetti”

Ho letto, con vero stupore e, perché no, anche con una buona dose di amarezza, le affermazioni dell’amico Giorgio Raggi contenute nella lunga intervista pubblicata nella edizione del 15 luglio scorso. In sintesi, a detta di Giorgio Raggi, io sarei il responsabile della rottura di una visione “unitaria della cultura progressista” che aveva consentito a […]

vuoto2

Settimana politica

BONUS IDRICO, DOMANDE ALLO SPORTELLO UNICO INTEGRATO Gli utenti del servizio idrico possono presentare la domanda allo Sportello Unico Integrato del Comune di Foligno (in Piazza della Repubblica) per ottenere il bonus sociale idrico, indicando il nome del gestore che fornisce acqua e il proprio codice utente (presente in bolletta). Hanno diritto ad ottenere il […]

vuoto2

Venezia, in Comune di Foligno

Tutto è cominciato così, con un paio di servizi televisivi e l’apertura della nuova SS 77, in barba allo svincolo sulla Sellanese. Oggi Rasiglia – la piccola e fresca Venezia dell’Appennino umbro – è presa d’assalto da un fiume di turisti mordi e fuggi. In verità più fuggi che mordi, dato che da mordere – […]

ok - TORNEO FRECCETTE4

Le freccette centrano il bersaglio grande, Foligno sempre più città dello sport. Il “6 Regioni di Soft Dart” al DLF

66 postazioni elettroniche di tiro, simili a quelle che si trovano nei bar o nelle sale giochi. Concentrazione alle stelle, occhi fissi sull’obiettivo, fronte accaldata, corpo posizionato non oltre la linea rossa di demarcazione, mano ferma e… via, uno, poi due ed infine tre: bene il primo, così così il secondo, decisamente fuori misura il […]

Skip to content