Primi d’Italia, ‘piano B’ a palazzo Candiotti
I Primi d’Italia si faranno: lo annuncia alla Gazzetta di Foligno il patron Aldo Amoni, che ha messo in moto in questi giorni la potente macchina di Epta Confcommercio per l’organizzazione del Festival nazionale dei primi piatti, nato 23 anni fa a Foligno. Confermate le date, dal 23 al 26 settembre prossimi. Decisivo l’annuncio da […]
Diseducazione istituzionale
Da quando le riunioni del Consiglio Comunale di Foligno possono essere seguite in diretta e poi riviste in forma registrata sul sito web del Comune, tutti i cittadini possono farsi un’idea della qualità degli interventi dei nostri amministratori. Per i più giovani tali assemblee potrebbero addirittura essere l’occasione per conoscere se e come funzionano le […]
La paura di una pena non educa, serve l’amore
L’articolo 21 della Costituzione italiana afferma che “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” e che “la stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”. La libertà di manifestazione del pensiero è chiaramente sancita come un diritto inviolabile. L’articolo 3 stabilisce […]
Nordic Walking, attività fisica e cultura al passo dei bastoncini
Fare rumore in città. Il suono è quello dei bastoncini da Nordic Walking e l’occasione la “My Deejay Ten” in programma a Foligno domenica 23 maggio. Anima della manifestazione è Francesca Fusco, istruttrice di Nordic Walking della polisportiva Thema Energia. “La nostra intenzione – spiega – è unire sport e cultura, facendo conoscere Foligno a chi è di qui […]
Foligno anni Cinquanta, la tradizione dei bar
A Foligno i bar degli anni Cinquanta avevano un fascino tutto particolare. Le bottiglie dei liquori disposte sulle mensole e lo specchio che ne moltiplicava il numero, le storiche clavette di vetro della Sanpellegrino con i soft drink per eccellenza, il barman con il papillon e la giacca bianca, il rumore delle palle del biliardo, […]