Sull’ospedale è muro contro muro
In un consiglio comunale durato cinque ore, le posizioni sull’attuale situazione dell’ospedale restano distanti. Sulla sanità è ancora muro contro muro. Le cinque ore scarse di consiglio comunale aperto non sono bastate per sciogliere tutti i dubbi legati “San Giovanni Battista”, così come sul fronte delle liste d’attesa e di quelle che saranno le prospettive future. […]
Trecento abitanti in meno in un anno
Nel 2022 Foligno ha fatto segnare un ulteriore calo di residenti, sia tra gli italiani che tra gli stranieri. Nascite stabili in città ma aumentano i morti, per un saldo naturale preoccupante. Non si arresta l’emorragia di iscritti all’anagrafe del Comune di Foligno: l’inverno demografico già descritto dalla Gazzetta nel 2021, quando Foligno aveva perso circa mille […]
La nuova vita lontano dalle bombe
Un anno fa i primi missili russi colpivano le città dell’Ucraina, segnando di fatto l’inizio della guerra. Da allora sono tanti i profughi arrivati in Italia: 62 di questi sono stati accolti dall’arca del mediterraneo. Tra loro anche Maria ed Elena “Quella mattina mi sono alzata presto, sono andata in cucina e ho preparato il […]
Mobilità elettrica, la svolta è lontana
Mentre al Nord le Amministrazioni investono su auto di nuova generazione, nel nostro territorio le poche e inefficienti colonnine di ricarica sono tra i fattori che disincentivano l’acquisto di vetture senza motori termici. Ma gli ostacoli maggiori restano il costo dell’energia e quello dei nuovi veicoli. Basta fare un giro in internet e controllare i […]
Crescono i soci Avis, ma cala il numero delle donazioni
Ad illustrare la situazione folignate è il presidente della sezione locale, Emanuele Frasconi, per il quale occorre lavorare per motivare sempre di più i cittadini. Obiettivo per il 2023: incrementare la plasmaferesi del 30% a livello regionale La buona notizia è il segno più alla voce “donatori”, la cattiva è invece il segno meno a […]
Comunità energetiche, a Foligno la Diocesi guida la sperimentazione
Entro la prossima primavera sorgerà il primo progetto realizzato dall’Istituto sostentamento del clero. Ottanta le utenze finora censite, per le quali sarà abbattuto il costo dell’energia grazie al fotovoltaico. Un modello “aperto” anche ai cittadini. L’assessore Barili: “una rivoluzione civica e culturale” Spesso a guidare i cambiamenti è la necessità: forza ineluttabile, capace di superare […]
Numeri che preoccupano
In otto mesi sono 52 le donne che hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Foligno. Con la psicoterapeuta Daria Capponi analizziamo gli aspetti più subdoli delle vessazioni, quelli legati alla sfera psicologica Sono 52 le donne che dal primo gennaio al 31 agosto 2022 sono state accolte dalle operatrici del Centro antiviolenza non residenziale […]
“Siamo immersi nell’antisemitismo”
Intervista a Romana Gatti Dreyfus, presidente dell’Associazione Italia-Israele di Foligno che mette in guardia dai pericoli dell’antisemitismo e racconta violenze e minacce subite anche in Umbria. Unico possibile rimedio “supplire alla forte mancanza di conoscenza su cosa sia l’ebraismo e Israele” L’Associazione Italia-Israele di Foligno nasce dieci anni fa per iniziativa di Edmondo Monti. Da […]
Emergenza casa, il Comune corre ai ripari
Crescono sul territorio le difficoltà abitative: l’Amministrazione folignate aumenta il fondo per il contributo affitti e studia misure di sostegno per la montagna. Trenta nuovi appartamenti Ater disponibili dopo le ristrutturazioni, altri dieci tolti ai “furbetti’: i dati nell’intervista all’assessore Agostino Cetorelli Cresce il disagio economico delle famiglie italiane e di quelle di Foligno, con […]
Tutti gli intoppi del Superbonus
Il bilancio della fruizione del Superbonus 110% a Foligno ha più ombre che luci: pochi edifici ristrutturati e tanti problemi per burocrazia, reperimento di manovalanza e materie prime, oltre che per la cessione del credito Basta girare per Foligno per rendersi conto che il Superbonus 110%, atteso come una misura che avrebbe cambiato il volto […]