“L’‘anello debole’ è il ceto medio”
Il direttore della Caritas diocesana, Mauro Masciotti, traccia il profilo di chi, oggi, si trova sempre più stretto tra difficoltà economiche, personali e sanitarie. “I nuovi poveri sono le famiglie e i titolari di piccole e medie imprese che non ce la fanno più ad arrivare a fine mese” Il 17 ottobre scorso Caritas Italiana […]
Lavori in Cattedrale, al via il secondo stralcio
Continuano le opere di ristrutturazione di San Feliciano, con l’avvio del secondo stralcio in programma tra fine mese e l’inizio di novembre per un importo di 780.000 euro. La speranza è riaprire la Cattedrale tra meno di due anni, per la festa del patrono “Senza essere ottimisti possiamo prevedere che la riapertura al culto della […]
“Il lavoro non è tutto”
A Foligno un salone di parrucchieria ha deciso di prendere spunto dai paesi del Nord Europa proponendo la “settimana corta”. Il proprietario Mattia Desantis: “il caro energia non c’entra nulla” Lavorare meno per lavorare meglio. Potrebbe essere questo il motto che accompagna l’iniziativa del salone Edelweiss di Foligno. Un nome storico della parrucchieria cittadina, da […]
Nuovo calendario, vecchie polemiche
La raccolta differenziata resta un tema caldo in città. Con l’introduzione dei nuovi ritiri a “Foligno ovest” si è riacceso il dibattito. Vus: “servizio riorganizzato, non ridotto”. Ma restano perplessità sui costi e i possibili risultati. È l’ingegnere Danilo Vivarelli, super esperto di gestione dei rifiuti, a guidare la svolta del servizio di raccolta differenziata Vus. Dopo […]
Sanità umbra in rosso
Il direttore generale della Regione Massimo D’Angelo tira la cinghia su assunzioni e spesa farmaceutica per riparare a un buco di bilancio non ancora quantificato. Foligno può dirsi, per ora, tra i poli ospedalieri meglio equipaggiati sul fronte occupazionale secondo il Cimo-Fesmed. Cristina Cenci: “è tempo di applicare il dm 70 del 2015. La responsabilità […]
Aumentano le case all’asta: come salvarle
Crescono i casi di pignoramento degli immobili anche a Foligno, dove attualmente sono 40 i fabbricati a rischio. Per le prime abitazioni una soluzione arriva dal decreto “Blocca aste”, del quale abbiamo parlato con Monica Federici di Soluzione debiti e con l’avvocato Simona Flamini “Negli scorsi giorni – racconta Federici – la prima casa di un […]
Il caro energia mette in ginocchio imprese e famiglie
Aziende e negozi che rischiano la chiusura e cittadini che non sanno se riusciranno ad arrivare a fine mese. Il caro energia sta mettendo in ginocchio l’intero Paese e la situazione sembra destinata a peggiorare. Le prospettive sono di un autunno caldissimo sul fronte dei costi e freddissimo perché i rincari per energia e gas […]
Maxi bando su Cultura e Turismo per una gestione unica
Vale all’incirca 600mila euro l’appalto che per la prima volta unirà i due servizi. Prorogate le attuali conduzioni fino al 30 agosto prossimo, entro autunno l’affidamento “Una scelta nata dall’esigenza concreta di riorganizzare e potenziare la proposta culturale e turistica a Foligno”: gli assessori alla Cultura e al Turismo del Comune, Decio Barili e Michela Giuliani, […]
Un approccio lungimirante ai temi dell’acqua
Cosa si dovrebbe fare per affrontare la crisi idrica La gravissima crisi climatica in atto ha tolto il velo ad una situazione insostenibile che è indispensabile affrontare con decisione. L’Italia è un Paese che ha fatto dell’acqua un triste esempio della propria incapacità di gestire con intelligenza un bene cruciale per la nostra stessa sopravvivenza e […]
Rifiuti e piano regionale, quale futuro per Casone?
Il nuovo Piano regionale dei rifiuti dice “no” al Trattamento Meccanico Biologico, sul quale è in corso un importante investimento da parte di Vus. L’indifferenziato andrà “tal quale” nell’inceneritore: quale futuro allora per l’impianto di Casevecchie? È stata pubblicata l’11 giugno scorso la procedura aperta di Vus per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori per il miglioramento […]