Atletica, al Blasone si torna a gareggiare
A venti anni dagli ultimi grandi appuntamenti di atletica, Foligno è tornata ad ospitare un meeting di rilievo in ricordo di Giuseppe Tomassoni. L’occasione è servita per inaugurare la nuova pista Foligno ha la sua nuova pista di atletica. Promessa, attesa, annunciata. Finalmente all’Enzo Blasone si è tornato a gareggiare. Dopo ben ventuno anni, con […]
La meditazione poetica offerta alla città
In occasione del suo insediamento folignate, il nuovo Vescovo ha pubblicato un libro dal titolo “Le tre balze di sorella povertà” che si richiama ad altrettanti episodi legati alla vita di san Francesco È una meditazione poetica quella scritta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo della diocesi di Assisi–Nocera Umbra-Gualdo Tadino, in occasione dell’inizio del ministero […]
L’Afghanistan negli occhi, casa nel cuore
Il racconto di un giovane afgano ospitato dalla Caritas di Foligno, arrivato in italia prima che la situazione nel suo paese precipitasse a causa dei talebani: “lì la situazione è grave, ritirare le truppe occidentali è stato un errore” Gli occhi di un verde profondo si guardano intorno, inquieti. Sono attraversati da un pesante velo […]
I vescovi di Foligno: una lunga storia di santità al servizio della comunità cristiana
La diocesi di Foligno è tra le poche che tradizionalmente si fanno risalire all’età apostolica. Tuttavia, nell’incertezza delle fonti tardo-antiche e altomedievali, si può individuare in Urbano, la cui presenza è attestata al Concilio Lateranense del 487, il primo vescovo certamente attribuito alla diocesi di Foligno. Gli altri vescovi più antichi, infatti, a partire da […]
“Le idee fertili ci traghetteranno oltre il buio”
Qual è lo stato di salute dell’economia locale? Antonio Baldaccini, a capo di una delle più importanti imprese regionali, presenta nel numero speciale dedicato all’insediamento del Vescovo Sorrentino il tessuto industriale cittadino Quello che ha generato la pandemia da Covid-19 è un drammatico danno infiltrato su tutte le coordinate del vivere che mai avremmo pensato […]