Poveri a Foligno: aggiungiamo un posto alla nostra tavola!
Quando lo scorso giugno Papa Francesco ha presentato la II edizione della Giornata Mondiale dei Poveri (che ricorre domenica 18 novembre 2018) ha usato le parole del Salmo: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” (Sal 34,7). In chiusura aveva detto: “I poveri ci evangelizzano, aiutandoci a scoprire ogni giorno la bellezza del Vangelo. […]
“Lo magnamo o lo incartamo?”
Nella città sfigurata, imbruttita dal cemento e dall’asfalto ci sono luoghi alieni che non vorremmo vedere. Territori in apparenza inciviliti ma che hanno perso il loro genius loci, che vivono un’esistenza separata, una presenza dimenticata, ingabbiata in un’area inaccessibile, osceno sedime di quello che una volta era il vanto di un’operosa comunità. Sono luoghi, questi, […]
Il sacrificio di Desirée sia uno spartiacque per la società
La tragica vicenda di Desirée, la sedicenne di Cisterna di Latina uccisa con un mix letale di stupefacenti a Roma in uno stabile fatiscente dove era stata violentata, ci interpella come cittadini e come credenti, a tutti mostra uno spaccato del disagio sociale odierno, a ciascuno chiede rispetto, preghiera, pietà. Suscita anche qualche riflessione. Il […]
La Franca ha di nuovo la sua chiesa
Giorno di letizia domenica 4 novembre in località La Franca, piccolo borgo di origine medioevale sito sul versante orientale del monte omonimo. Si è riaperta, infatti, al culto, dopo il sisma del 1997, la chiesa di San Giovanni Battista. Il piccolo luogo di culto che compare nei documenti dal 1295, costituto da un’unica navata a […]
Declino demografico, culle vuote a Foligno
I dati dell’Area Diritti di Cittadinanza, Servizio Stato Civile e Statistica del Comune di Foligno ritraggono – in soli 12 mesi – un brusco calo delle nascite, insieme al notevole aumento dei decessi. Nere le previsioni ISTAT per l’Umbria: fra 50 anni la nostra regione avrà perso 130 mila abitanti. Nascite in calo verticale, un […]
Una Chiesa tutta sinodale
Il pomeriggio dello scorso 3 novembre, vigilia della festa di San Carlo celebrata nell’Istituto che ne porta il nome, la viva voce dei partecipanti all’Assemblea del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” si è fatta sentire nella nostra città per bocca del Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi, padre sinodale, e […]
Dolcetto o scherzetto?
Se ho capito bene tocca sorbirci anche la fake news che la celtica notte delle streghe fu cristianizzata nella Festa di Ognissanti. Dice che i nostri Santi discenderebbero da Halloween. Nientemeno un sito internet insegna come evitare gli scherzetti: “scoprite tutte le ricette dei cioccolatini strani da regalare nella notte delle streghe cliccando QUI”, cioè […]
Microzonazione sismica a Foligno, l’analisi del Presidente dei geologi umbri
Dopo la pubblicazione delle mappe di pericolosità sismica di primo livello torniamo a parlare di microzonazione e prevenzione del rischio sismico. Il dottor Filippo Guidobaldi, folignate che presiede l’Ordine regionale umbro dei geologi, ha analizzato per la Gazzetta di Foligno le carte di pericolosità sismica di secondo livello relative alla zona urbana e di pianura. […]
Sansone e la sua scommessa: più basket a Foligno
Puntare sui giovani e far crescere la cultura del basket in città, riunendo diverse realtà e aumentando il numero dei ragazzi che frequentano le palestre. Nella speranza che aumentino anche i tifosi della prima squadra: questi i principali obiettivi dichiarati dal mister del Basket Foligno Andrea Sansone. Salve Mister, si presenti ai i nostri lettori […]
Etica ed economia, le filiere creano ricchezza
“Cicerone diceva che è il lavoro che deve essere dato perché bisogna imparare a lavorare, non servono gli aiuti di stato. L’assistenzialismo non è mai una buona notizia. Dobbiamo dare ai giovani la possibilità di lavorare. L’assistenzialismo, al Sud, sarà sinonimo di lavoro nero che è in mano alla malavita. Solo il lavoro rende liberi […]