Cazzullate
Ammesso e non concesso che un tale Marco, nel corso di un imprecisato sabato, abbia realmente assistito all’orrore che egli racconta a “Lo dico al Corriere” (della Sera) – al punto che la rubrichetta del giornalone su cui scrive Aldo Cazzullo ci ha imbastito un penalizzante rimbrotto dal severo titolo “Maleducazione a Spello, civismo a […]
Ascoltati a Foligno tremila giovani. Le risposte interpretate dal pedagogista Pierpaolo Triani
La diocesi di Foligno si prepara all’Assemblea diocesana che quest’anno, con alle porte il Sinodo sui giovani, avrà per tema l’interrogativo “Chiesa, sei giovane? Interrogati, ci interroghiamo”. Tra marzo e giugno, sono circa tremila gli studenti degli istituti superiori della città che sono stati ascoltati e intervistati dalla pastorale giovanile. I risultati, raccolti con la […]
SENZA RADICI E SENZA BUSSOLE
C’è una radicale differenza tra il modo in cui sono cresciuti i giovani dell’altro ieri (gli odierni sessanta-settantenni), i giovani di ieri (i quaranta-cinquantenni) e i giovani d’oggi. Una famiglia numerosa e coesa, un’educazione religiosa, spesso una formazione politico-ideologica costituivano il contesto della socializzazione dei primi. Il che significava avere robuste radici e poi binari […]
Nonna Peppina è tornata nella casetta di legno
Giuseppa Fattori è nata a San Martino di Fiastra (Macerata) nel lontano 1922. Il 26 e il 30 ottobre 2016 due micidiali scosse telluriche hanno distrutto interamente la sua abitazione. Per lei e per tante altre persone è iniziato un calvario inimmaginabile. Molti fabbricati resi inagibili. Chiese cadute a pezzi. Dopo il terremoto un vastissimo […]
L’Air Tender continua ad evolversi. Il prodotto made in Foligno è ormai un gioiello del mercato
Era solo il 2010 quando le menti dei folignati Federico Giuliani e Gabriele Bellani idearono l’innovativo Air Tender: una componente meccanica di alta tecnologia capace di modulare la rigidità e l’elasticità delle molle e quindi degli ammortizzatori di un mezzo motorizzato. Finora questo prodotto è stato affiancato esclusivamente alle motociclette, tuttavia non è affatto escluso […]
La “resistenza” del Gelso
Non demorde il quintanaro moraiolo alla ribalta delle cronache cittadine per aver ricevuto dal suo amministratore di condominio il divieto di esporre sul terrazzo la bandiera del suo amato rione. Il drappo è ancora al suo posto e ci resterà fino a domenica, giorno della Giostra della Rivincita. A comunicarlo ieri all’amministratore l’eroico inquilino, il […]
Quintana, una macchina professionale da sempre poggiata sul volontariato
L’orgoglio e la fatica di essere la Quintana. Sbaglierebbe chi pensasse di ridurre la Giostra ai suoi riti fissi e ai suoi miti ormai consolidati. Scorderebbe le persone che reggono la sempre più complessa macchina della Quintana. Una realtà in magmatico movimento sotto la crosta della consuetudine quintanara. Tanto da poter essere indagata con i […]
Non siamo più al verde. Purtroppo
Al Direttore della Gazzetta (e al suo satiresco compare) ho detto che non avrei voluto tornare sul discorso dell’uccisione dei tigli (e dei pini) nel cortile della Carducci. Ma poi ho notato delusione e disappunto nel volto di entrambi e io penso che i due sentimenti non si addicano né ad un satiro diavolesco e […]
La silenziosa fine dei tigli alla Carducci
Prima che la pinza idraulica cominciasse ad affettarla, la scuola media “G. Carducci” si ritrovò attorno alunni di ieri e di oggi, dirigenti, gran visir, professori, bidelli di un tempo e più attuali e politically correct ata, elzeviristi e nostalgici. Immancabili i curiosi con l’iPhone. C’erano Garrone e Franti, la maestrina dalla penna rossa e […]
Pellegrinaggio in Terra Santa. Sui passi di Gesù
Verbum caro hic factum est. Qui, dalla grotta dell’Annunciazione, il “Vescovo di Foligno group” (così ci identificavano) ha iniziato il suo pellegrinaggio sui passi di Gesù. Un gruppo variegato, ma animato dallo stesso spirito e accompagnato da una bravissima guida, padre Gianfranco, che con riferimenti biblici e storici supportati da dati archeologici ci ha fatto […]