ok - Foligno Basket in trionfo a Perugia

Foligno Basket nella storia, la Serie B si avvicina. Vittoria nella finale contro il Perugia, conquistato il campionato di Serie C Silver

Prendete Foligno e Perugia. Città rivali, inimicizia storica, campanilismo che non finisce e non finirà mai. Immaginatevi una società sportiva di una città che ne sfida un’altra per una finale con in palio l’accesso alla categoria agonistica superiore: cosa può venirne fuori? Una competizione a dir poco in…finita. Sono servite ben 5 partite e 345 […]

vuoto2

Il caviale del Topino

Quegli anni turbolenti, eccitanti, quella speranza di futuro, quei gelati infervorati da Cirillo; quelle assemblee di classe, quei tornei dei “figli di papà” al circolo tennis e quelle partite di biliardino dei figli del popolo al circolo Subasio. E Lamberto, di notte, che chiudeva la pagina prima di farsi una birra da Brodoloni, ma solo […]

ok - 35_17-5-2018 Foligno città europea dello sport

Una città sempre più attenta allo sport, Tortolini: “Grande impegno dell’Amministrazione e delle società sportive”

È difficile immaginare quanto sia cresciuta la pratica dello sport in una città come Foligno che negli anni ha acquisito una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica come investimento sul proprio futuro e su quello dell’intera società. Pedalare in bicicletta e passeggiare a piedi è sempre stata una prerogativa della nostra città per sua natura […]

vuoto2

LA POLITICA A SPIZZICO

È difficile non essere d’accordo con singole affermazioni delle varie forze politiche italiane. Quando Salvini osserva che sugli immigrati non regolari c’è stata sì un’iniziale accoglienza, ma non ci sono stati integrazione socio-culturale e inserimento lavorativo dice una cosa vera. Magari si scorda di ricordare che le industrie e i caseifici del nord sono mandati […]

ok - intervista Vecchioni - Copia

Metti, una sera a cena con Roberto Vecchioni: musica, amore, religione. “Pur essendo insoddisfatto, l’uomo vive di materialismo”

Parlare con Roberto Vecchioni a una cena privata, senza vincoli di tempo o fan che lo assediano, è un vero piacere. Grazie come sempre alla Athanor Events (Stefano Porri e Cristina Caldani, direttore artistico Carlo Tomassini), l’autore di Luci a San Siro si intrattiene amabilmente con chi vi scrive. Professore o maestro? Professore, professore. Lo […]

ok - Articolo Intervista Don Giovanni Zampa1

“Formarsi è il segreto per vivere con pienezza le sfide della vita”. Don Giovanni Zampa ha conseguito il dottorato in teologia biblica presso la Pontificia Università San Tommaso D’Aquino a Roma

  Mi trovo nella Chiesa di San Paolo, il “Cubo”, con Don Giovanni Zampa, parroco in solido con Don Antonio Ronchetti dell’Unità Pastorale Giovanni Paolo II di Foligno, che l’8 maggio scorso ha ottenuto il dottorato in teologia biblica presso la Pontificia Università San Tommaso D’Aquino a Roma, per vedere la mega installazione che riproduce […]

vuoto2

I cordoli provvidenziali

L’Advocatus Diaboli (che nel processo ecclesiastico è depositario dell’alta funzione di opporsi all’Advocatus Dei, con il compito di rendere tortuosa la canonizzazione) stavolta si spoglia della toga canonica mettendo sotto accusa chi, cinque anni or sono, ha estirpato quattro annosi tigli da via Oberdan. L’arredo urbano dovrebbe essere il primo biglietto da visita di chi […]

ok - mostra1

LA SCUOLA DEL PRIMO NOVECENTO ALLA MOSTRA DELLO SCARPELLINI. Ricostruita un’intera aula anni Sessanta con i suoi arredi-icona

Con l’inno dell’Istituto, ventitré quartine di ottonari composti e musicati nel ‘71, si è aperta ufficialmente la mostra dal titolo ‘100 anni di storia – Lo Scarpellini di ieri e di oggi’, inauguratasi nel pomeriggio di sabato 12 maggio negli spazi espositivi del foyer dell’ex teatro Piermarini. Al taglio del nastro, oltre all’assessore Maura Franquillo […]

vuoto2

Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Il Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi invita i responsabili degli Uffici Pastorali, i membri degli organismi di partecipazione, quanti si occupano della comunicazione ecclesiale in diocesi e nelle parrocchie a festeggiare insieme la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali lunedì 14 maggio alle ore 18 all’Istituto San Carlo. Sarà un’occasione per incontrarsi, meditare sul messaggio del Papa, […]

vuoto2

Riapre la chiesa della Madonna delle Grazie

Domenica 13 maggio alle ore 10.30, con una celebrazione presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, riapre il Santuario della Madonna delle Grazie, dopo oltre venti anni di chiusura. La chiesa che domina le mura sull’argine sinistro del Topino era stata danneggiata dal terremoto del 1997 e interessata da un lungo intervento di ristrutturazione, dovuto […]

Skip to content