download

Ragazzacci

“Bruciato uno stendardo se ne fa un altro”. Me lo sono sentito dire in una taverna della Quintana da un adulto, forse il padre/precettore (putativo o meno) dell’autore dell’insano gesto. O semplicemente un istigatore spirituale per il solo fatto di esistere ed aggirarsi per il centro in bermuda, ciabatte e canottiera. Un personaggetto, insomma, partorito […]

tempera grassa su tela
Madonna con Bambino
attr Bernardino di Mariotto

La Madonna col Bambino di Bernardino di Mariotto

Il dipinto, eseguito a tempera grassa su tela, proviene dalla primitiva chiesa del monastero di Santa Lucia di Foligno e confluì, insieme ad altre due opere, nella Pinacoteca di Foligno probabilmente nel 1910. Per primitiva chiesa intendiamo l’edificio religioso preesistente alla radicale ristrutturazione del monastero di Santa Lucia, che venne promossa dalla beata Cecilia Coppoli […]

ok - integrazione - PICCHIARELLI - Copia

Un esemplare episodio di integrazione nel mondo romano

Plinio il Vecchio nella Naturalis historia, XVIII, 41-43, riporta un fatto accaduto due secoli prima di lui per mostrare la virtù sottesa nel lavoro dei campi e la capacità che i Romani antichi ebbero di integrare il “diverso”. Ciò era possibile, però, se questi, con la sua opera, lungi dall’essere portatore di valori antitetici ed […]

ok - Prima noi - infrastructure_remains_challenge_in_africa_infographic_en

Prima gli Italiani? No: “Prima noi stessi”

Qualche giorno fa sono rientrata a Foligno dopo qualche mese di lavoro in Africa per conto di un’organizzazione non governativa. Andando al mare, ho incontrato un giornalista che mi ha chiesto notizia delle ong e del loro operato, convinto che mi sarei prodigata in un autoelogio. “Non servono a niente – gli ho risposto -. […]

Carducci orizzontale1.jpeg

Una scuola ideale

Spazi ampi, funzionali, vissuti dagli studenti con libertà: in anteprima immagini e novità dalla nuova ‘Carducci’, dove non esisteranno più classi ma aule tematiche, come nelle high school anglosassoni. Taglio del nastro il prossimo 12 settembre; i ragazzi rientreranno a scuola quattro giorni dopo. Una scuola all’avanguardia, capace di proporre un nuovo modello formativo ed […]

download - Copia

Il tarabuso che si morde la coda

Il geologo Claudio Bernetti segnala su un social il pericolo che la moria di pesci riscontrata nella palude di Colfiorito è destinata a ripetersi nel tempo. Del resto ciò accade frequentemente in conseguenza dei fenomeni idraulici di restringimento connessi alla natura paludosa delle zone umide. Tuttavia, fa sapere il qualificato osservatore, la moria è strettamente […]

ok - chiesa Orchi3

Chiese ritrovate: riapre San Cristoforo ad Orchi

Giovedì 25 luglio la comunità di Orchi ha ritrovato il suo luogo di culto, la chiesa di San Cristoforo, riaperta solennemente dal Vescovo Monsignor Gualtiero Sigismondi dopo i danni dei due terremoti del 1997 e del 2016. La celebrazione è stata curata dal parroco dell’Unità Pastorale San Domenico da Foligno, don Luigi Bonollo, e da […]

download (1)

Spoils system, ecco la mappa dei nuovi incarichi

Lo spoils system (traduzione letterale “sistema del bottino”), che si contrappone spesso al “merit system” (letteralmente “sistema del merito”), è una pratica nata negli Stati Uniti ma che si è diffusa anche in Italia a partire dagli anni ‘90 e, dal 2002, è regolata da specifiche disposizioni di legge. La stessa Corte Costituzionale ha confermato la […]

download

Ricettività, a Foligno oltre la metà delle strutture è abusiva

Sono 181 le strutture ricettive censite ma online si trovano 703 proposte di soggiorno: il sommerso nel settore turistico assume dimensioni allarmanti. Dello scorso febbraio l’sos di Cesarini, Federalberghi. I dati. Sono 181 le strutture ricettive del Comune di Foligno attualmente censite dagli uffici turistici regionali. Un dato costantemente aggiornato sul portale Open Data della […]

images - Copia

DOLCI… INDIGESTI E FARMACI CELESTIALI

Nel menu della nuova amministrazione sono stati eliminati i Dolci che, a quanto pare, sembrerebbero piuttosto indigesti. Secondo i nuovi chef che si sono appena insediati nella cucina del Palazzo, sarebbero piuttosto sciapi e necessitano dunque di un aggiornamento. Prima di tutto per renderli più appetitosi andrebbe, secondo le direttive vigenti, aggiunta una nuova e […]

Skip to content