ok - crisci2

“Ho Foligno nel cuore”. È folignate il presidente di Volvo Italia. Nostra intervista con il dottor Michele Crisci

Folignati nel mondo che lasciano il segno e fanno onore alla nostra città. Concittadini che, nonostante gli impegni di lavoro, sono orgogliosi delle loro origini e sognano di ritornare un giorno a respirare l’aria di quel piccolo angolo di paradiso che rappresenta le loro origini. È il caso del dottor Michele Crisci, un personaggio di […]

imagefoligno_-_palazzo_comunale_1

Un profilo da sindaco

La corsa per le candidature alle prossime elezioni amministrative è ormai partita. In teoria sarebbe opportuno che si parlasse di programmi prima che di nomi. Ma forse può essere sufficiente abbozzare un profilo ideale di sindaco, valido per ogni schieramento. Limitiamoci perciò ad indicare le tre qualità che un buon sindaco dovrebbe avere: visione, competenza […]

sf-20121101131546-6

Inaffidabile Tolomeo

Domando le generalità ad un mio assistito: “Risiede a Foligno?” e lui: “No, alla Vescia”, dico: “Certo, in Comune di Foligno”. Lui: “Beh, sì ma sono sempre vissuto alla Vescia”. Scrivo: “Foligno, località Vescia”, via tal dei tali. Mi espone il caso per cui si è rivolto al mio studio rimarcando che Pinco Pallino, l’avversario, […]

vuoto2

Sedici gol in due partite, il Foligno vola verso lo scontro con l’Orvietana

FC7. Tradotto in italiano: FolignoCalcio7. Ma anche ‘Mr Goleada’ o, perché no, ‘squadra dai gol impossibili’. Si possono inventare e scegliere tanti nomi per definire i Falchi, ma tanto la sostanza non cambia. Non sarà celebre come CR7, ma per una volta il FC7 ha tutto il diritto di appropriarsi del numero e della sigla […]

Chiesa

“Chiesa, sei giovane?” A Foligno la risposta è: sì!

Seimila giovani da tutto il mondo. In centocinquanta solo da Foligno. Con l’assemblea diocesana appena alle spalle, la diocesi di Foligno si afferma una Chiesa “giovane”. Sabato 6 ottobre, a Roma, nell’aula Paolo VI, papa Francesco ha voluto incontrare una seconda volta, dopo l’esperienza di marzo scorso, i giovani, ascoltando le loro voci, i loro sogni […]

ok - Intervista Valentina

È di Spello la migliore sommelière d’Italia

Nessuno è profeta in patria. Ce lo ripetevamo spesso io e Valentina quando arrivavano per lei i primi successi nel mondo del vino, da “La ricerca dell’eccellenza” di Bonaventura Maschio al premio innovazione giovani sommelier. Segnali chiari dai quali intuivo che la mia amica d’infanzia, spellana come me, fosse destinata al successo per una vocazione […]

mala

Ridateci la “Serpa”

Che nostalgia del vecchio, saggio e anche un po’ umano manipolo di malavitosi locali. Di quelli che bazzicavano le bische e spifferavano alla Polizia in cambio di una promessa e mai mantenuta sorta di immunità; che frequentavano ingenuamente solo determinati bar, così ad una “certa” sapevi dove trovarli e se non ce li trovavi sapevi […]

ok - pezzo squisito

Quintana Squisita, la giostra più bella d’Italia vista dagli occhi di chi la respira

“Impegno logorante e frizioni con la città? Le basi sono solide e il futuro non è in pericolo, bisogna solo riprendere da New York”: ne sono sicuri Daniele Giorgetti, Federico Porzi e Lorenzo Ciccone, i giovanissimi amministratori della pagina Instagram Quintana Squisita, intervenuti a proposito di alcune tematiche fondamentali circa il mondo della Quintana, emerse […]

ok-LA-STRAGE-INFINITA-1-Copia

La strage infinita

Intervista a Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 Ottobre, che da Lampedusa parla della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza alla quale hanno partecipato due studenti folignati dell’Istituto tecnico tecnologico L. Da Vinci nell’ambito del progetto “Abbattere muri, costruire ponti” promosso dal Progetto Cittadini del Mondo. “Quella del 3 ottobre 2013 è stata una strage che […]

vuoto2

Mezzogiorno di cuoco

Un gruppetto di veterani borbottanti, ormai senza un preciso partito a cui votarsi, mugugna indicando il palco piazzato a Largo Carducci, intorno al quale s’impernia la manifestazione “I Primi d’Italia”. Il volume della musica disturba i loro vaniloqui da caffè. “È l’ora dei surrogati” dice uno. “Ormai siamo bolliti” replica un altro. “I frascarelli di […]

Skip to content