Maestri di sushi a Foligno e peracottari a Roma
Organizziamo eventi per celebrare vini e cibi del mondo, sotto forma di sushi giapponese (come si mangia a Foligno nemmeno a Kyoto), di pietanze indiane, di paella, di asado argentino, hot dog a stelle e strisce, grigliate bavaresi, ghiottonerie svedesi, norvegesi, islandesi, senza accorgerci che c’è del marcio in Danimarca, come ammoniva Marcello nell’Amleto di […]
Topolino presidente del Consiglio, Basettoni ministro dell’Interno
In questo travagliato maggio politico il presidente Mattarella sarà costretto, dopo il veloce giro di ultime consultazioni, a varare un Governo di Scopo. E a questo proposito ha deciso di fare un viaggio a Paperopoli per individuare quale potrebbe essere il nuovo primo ministro. Dopo un giro di veloci colloqui il nostro presidente è rientrato […]
Quando si dice “povertà”
Ho incontrato per strada un “barbone”, sporco e macilento, che mi ha steso la mano per chiedermi la carità. L’ho guardato con compassione, ma anche con diffidenza, tanto che sono passata oltre senza gratificarlo, per poi sentirmi in colpa e chiedere a me stessa che cos’è la “povertà”. Domanda scomoda e difficile, a cui da […]
I veri eroi sono quelli che non hanno paura di denunciare
Martedì 24 aprile 2018 si è svolto a Palazzo Trinci un interessante incontro sui temi “ambiente, salute, legalità”. L’incontro, organizzato dal Progetto Cittadini del Mondo promosso dalla Diocesi di Foligno, era indirizzato a far riflettere gli studenti sulla salvaguardia dell’ambiente e sensibilizzarli su alcune tematiche che, a volte, vengono sottovalutate e messe da parte soprattutto […]
Il triste rigagnolo delle Conce
Quando i Perugini, durante l’assedio del 1253 si resero conto che i Folignati erano più tosti di quello che avevano immaginato, allora si inventarono l’allontanamento dalla città del tratto di fiume che lambiva l’agglomerato urbano, al fine di privare gli opifici e le attività produttive della necessaria energia. Fatto sta che quel lampo di genio […]
Cura della persona e del territorio: 3.500 anziani soli nel folignate
Si parla tanto e giustamente della sfida rappresentata da Industria 4.0, che, in estrema sintesi, pone di fronte a noi la prospettiva di produrre di più e magari meglio, con meno lavoro. È una sfida che va colta, evitando chiusure o, peggio, derive “luddiste”. Certo è che la nuova produzione industriale dovrà cogliere, come è […]
Apologia della polpetta
Alessandro Borghese è approdato in Umbria con la popolare trasmissione di Sky “4 Ristoranti”. Tranquillizzatevi, il conduttore televisivo non ha niente a che fare con il principe Valerio Borghese – già comandante della X Flottiglia MAS – che nel dopoguerra si fece promotore di un fallito colpo di Stato, a cui collaborarono il Fronte Nazionale […]
Il 25 aprile dei cattolici e il vademecum del Vescovo
All’indomani della Resistenza era del tutto ovvio che i cattolici si sentissero parte di quel popolo che aveva combattuto il fascismo. Non importava che le divisioni all’interno del fronte antifascista si fossero man mano acuite a partire dalle fasi finali del conflitto. E poco importava che pure a Foligno ci fossero state tensioni anche forti […]
Impressioni d’Africa. Da Foligno in Kenya, volontariato in una scuola per bambini sordo-muti
Lo sognavo da bambina: andare in Africa! Poi il tempo passa nell’ansia dei mille impegni e succede che quel sogno lo metti inconsapevolmente da parte, nonostante il solo pensarci ti faccia sentire più vivo. Finché un giorno, a 22 anni, capisci che forse è arrivato il momento. Così a fine gennaio sono partita, due mesi […]
Premio Campana: Renato agli occhi dei ragazzi
Alle ore 19 del 18 aprile, uscivo dalla sala rossa di palazzo Trinci con in mano un computer e in mente una storia: quella di Renato Campana, ricostruita da diversi punti di vista durante la premiazione del concorso giornalistico a lui dedicato. Il premio in questione, rivolto agli studenti delle scuole superiori, consisteva nella stesura […]