thumbnail3

Fenomenologia delle dimissioni

Silla, lo sanno tutti, non era esattamente un esempio di strategia politica. Aveva sbaragliato la fazione popolare di Mario, sguinzagliando sicari a destra e sinistra (soprattutto a sinistra) e, per causa sua, l’evoluzione (l’involuzione?) dello Stato in senso oligarchico ebbe avvio inarrestabile ed irrevocabile. In Senato ci fu chi festeggiò: se vince lui, messaggiò più […]

picc

IN RICORDO DI PICCICALE, IL MISSIONARIO ROSSO

La satira di questa settimana cambia. Perché la vogliamo dedicare a un personaggio folignate che ci ha lasciato, a 77 anni, qualche settimana fa. Lui è Aldo Marinangeli, ma tutti lo conoscevano come Piccicale. Già, il missionario rosso, che ha dedicato la sua vita allo sport. Piccolo di statura, ma di grande levatura morale, Piccicale […]

download - Copia

Perché prendere sul serio le elezioni del Parlamento europeo

Parlare del Parlamento europeo e delle sue elezioni, equivale a ragionare di un paradosso. Questa, che ad alcuni potrebbe sembrare una battuta, è invece una sconfortante realtà, dimostrabile con dati molto concreti. Basterà qualche esempio per chiarire il concetto. Il 7 aprile 2017, l’Assemblea di Strasburgo ha approvato la relazione della britannica Vicky Ford (Conservatori e […]

download (1)

Ineffabile professore

“C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole/ anzi d’antico: io vivo altrove, e sento/ che sono intorno nate le viole”. Lo dico un po’ in prosa e un po’ in poesia al vecchio professore di liceo, tanto per farmi perdonare le volte che mi sono presentato impreparato. Mi risponde a denti stretti: «C’è da augurarsi […]

FOLIGNO_410x347_page-0001

COME SI VOTA

I seggi sono aperti domenica 26 maggio dalle ore 7 alle 23. Si può votare nella sezione elettorale indicata nella propria tessera: se la si è smarrita o sono esauriti gli spazi disponibili per il timbro, ci si può rivolgere all’Ufficio Anagrafe, in Piazza della Repubblica. ELEZIONI COMUNALI (scheda azzurra) L’elettore può esprimere validamente il […]

Vision_lo_sguardo_dellUomo_sulla_Natura-640x419

VISION, L’UOMO E LA NATURA. MISSIONE PARCO DELLE SCIENZE

Ispirare i cittadini a fare della scienza uno strumento per capire il mondo e migliorarlo attraverso la conoscenza, l’osservazione, la ricerca, la sperimentazione e la didattica. E’ questa la “mission” dell’avveniristico Parco delle scienze e delle arti denominato “Vision, lo sguardo dell’uomo sulla natura” e presentato recentemente alla città e ai candidati sindaci come una […]

ok - articolo ludere - Copia

Gare di latino. Terzo lo Scientifico “Marconi”

Terzi classificati: è questo il brillante risultato ottenuto dalla squadra del Liceo scientifico Marconi nelle gare di Latine Ludere, tenutesi a Perugia il 6 maggio. La squadra, composta da Alessandro Rughi, Francesco Petrucci, Sofia Scarpetta, Matteo Nikolik e Serena Formica, ha conquistato il bronzo piazzandosi dietro alla squadra del Liceo classico Properzio di Assisi e […]

download - Copia

Sfiorire graziosamente

La incontro in piazza mentre l’attraversa in tailleur color rosa confetto. Poteva anche essere celeste polvere, tanta è la confusione mentale che ingenera in me questa donna, a cui nessun’altra ha osato chiedere la ricetta delle sue creme o il suo regime alimentare, verosimilmente naturalissimi. Con l’età ha raggiunto un’apprezzabile armonia che le sprigiona intorno, […]

2

Nuova vita per l’aeroporto

Umberto Tonti ci ha parlato del futuro prossimo dell’aeroporto folignate. L’azienda leader nel settore aeronautico è infatti impegnata – per utilizzare le parole dell’ingegner Tonti – a ‘tenere vivo’ l’aeroporto, presiedendo il Consorzio che lo gestisce. La notifica da parte di ENAC della presa in carico del progetto di restyling presentato da OMA oltre un […]

ok - Intervista Tonti - Copia

Contro il declino? Innovazione e sinergia

No ai contributi a pioggia e al ruolo sussidiario di ‘finanziatore di servizi’ che il settore pubblico non riesce più a coprire: ecco il nuovo corso della Fondazione Carifol secondo il neo presidente Umberto Tonti. Nuova dignità al settore dell’arte e dei beni culturali, strumento di crescita culturale della comunità. Risale allo scorso 30 aprile […]

Skip to content