Notiziabilità
La settimana è trascorsa tranquilla senza notizie degne di rilievo, se si esclude il sequestro di una macchina con targa straniera a cui è seguita la confisca; l’annuncio che i nostri karateti hanno partecipato al Play Hall di Rimini; il fatto che la “Fulginiumarathon” dei piani plestini a passo di trekking e nordic walking ha […]
I disegni di Luca. La bellezza di un ragazzo diciottenne e della sua famiglia
Ciao Luca come stai? Sono stanco e ho fame. Posso farti delle domande? E tu chi sei? E cosa vuoi da me? Solo parlarti… Così è iniziata una lunga chiacchierata con Luca e i suoi fantastici genitori. Avete mai visto i disegni di Luca? Passateci un po’ di tempo e ne rimarrete entusiasti! “Alle elementari […]
Integratori e sport, istruzioni per l’uso
Sono apparsi dapprima nelle erboristerie, nei negozi dietetici e in quegli ambienti a cui solitamente si rivolgono le persone attente a un’alimentazione curata. Poi, visto anche il business molto promettente, hanno fatto la loro comparsa nelle palestre. Ufficialmente, o sotto banco, ora sono in molti a vendere prodotti ritenuti utili per aumentare la resa sportiva […]
ZOMPATORI DI FOSSI ALLA RISCOSSA
Il simpatico concittadino Giorgio Sorbi ha coniato l’hashtag #ZompaLuFossu. Una fotografia di quanto sta accadendo in città per la corsa alle elezioni. In queste ultime ore si è appreso che Lorenzo Schiarea, ex ronconiano, dopo aver fatto vedere i sorci verdi a Nando imponendogli un suo assessore, è passato a sostenere il candidato leghista. Il […]
Il peggiore dei quintanari è il migliore dei folignati?
“La Quintana è Foligno e Foligno è la Quintana”: lo ricorda spesso nei suoi discorsi il sindaco Nando Mismetti. La manifestazione-simbolo della città è nel cuore e nella tradizione familiare di moltissimi folignati. Una storia d’amore cominciata nel 1946 quando, dopo la guerra, si volle ricostruire una città stremata e divisa. Al centro una grande […]
Rasilia.2
Solo i pazzi – o quelli che credono di avere sempre ragione – mantengono il punto. Non appartenendo a nessuna delle due categorie ho rivisto, nei limiti concessimi dalla mia fierezza, il giudizio espresso sulla ridente Rasiglia, abbandonata dalle fuggiasche istituzioni all’iniziativa dei suoi solerti abitanti. Ho fatto passare un po’ di tempo perché si […]
Violenza di genere, il primo schiaffo è quello di troppo
Il Capitano della Compagnia Carabinieri di Foligno Angelo Zizzi commenta i dati sulla violenza di genere e verso i minori: aumentano le denunce e il coraggio di dire ‘basta’. Il campanello d’allarme? Secondo Zizzi “il primo episodio”. Fondamentale la prevenzione a scuola. Ancora poche strutture in Italia per il recupero dei violenti. Atti persecutori, percosse, […]
Plèthos: l’importanza della partecipazione politica
Quante volte si legge o si sente parlare del disinteresse dei giovani mostrato verso la politica? Moltissime, sia che questo possa essere attribuito all’allontanamento della sfera pubblica dalle istanze riguardanti i giovani, oppure ad una società sempre più composta di individui atomizzati. È più che comune trovare tra i giovani un sentimento di vagabondaggio e […]
Storia semiseria di una famiglia medievale. Quando in gioco c’è la vita “Tradizionale” e “naturale”: due parole che ci piacciono a intermittenza
Sì, lo confesso: sono un po’ medievale, la mia famiglia lo è. È un vecchio difetto: ai miei figli maschi compravamo solo alabarde (con la punta di gomma, s’intende) e armature finte. La gita fuori porta? Ai musei delle torture, ve ne sono parecchi. Alle figlie si leggevano solo poemi epici prima di andare a dormire, […]
Evocare il mondo: l’invito della Festa di Scienza e Filosofia
“Ogni conquista della scienza è un passo avanti verso la comprensione della realtà, la risoluzione di problematiche e la conoscenza di significati nuovi”. Con queste parole, il direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno Pierluigi Mingarelli ha voluto porre l’attenzione sul valore e sull’utilità dell’evento che punterà i riflettori dell’Italia e del mondo sulla […]