Un folignate nell’olimpo del volley, Luca Bucciarelli si racconta
È alto 2 metri, è giovanissimo e viene da Sportella Marini. Prima giocava con i piedi, ora usa le mani. E fa parte di una delle squadre di volley maschile più forti d’Italia e d’Europa. Ciao Luca, presentati ai lettori della Gazzetta Sono Luca Bucciarelli, ho ventiquattro anni, gioco a pallavolo da sei anni e […]
Non basta un quiz per formare un buon docente
La vicenda del maestro che si è confrontato con un esperimento sociale ingenuo e discutibile muove critiche generali. Apre, però, a una riflessione – quasi un mea culpa – più profonda: la formazione dei docenti. Non di rado si colgono le voci di studenti che lamentano “professori che rubano lo stipendio” perché non preparati in […]
Breve indignazione (politicamente corretta)
Via Oberdan. M’affaccio dal balcone del mio studio per assistere alle prove generali di primavera e m’accorgo della processione di ragazze che entrano da Walter & Chiara. Non c’è miglior barometro della donna quando va dal parrucchiere. Le seguono trafelate due attempate signore in tailleur, che parlano ad alta voce senza economizzare negli aggettivi, addirittura […]
Pianoforte amore mio. Marco Scolastra e il “senso” della musica
Marco Scolastra, pianista di fama internazionale e direttore artistico degli Amici della Musica di Foligno, mi accoglie in un luogo splendido e fuori dal tempo: Villa Roncalli. Da dove me ne andrò con in borsa un suo magnifico disco e la felice consapevolezza di aver conosciuto una persona speciale. Scolastra, conosciuto in Italia e in […]
Nando Mismetti e il futuro del PD: “cambiare per restare in gioco”
Sindaco Mismetti, tirando le somme del suo lungo mandato nei giorni scorsi ha detto che “si è chiuso un ciclo”. Che significa? È in corso un cambiamento profondo: sociale, economico ma anche e soprattutto politico. Su questo c’è la mia storia personale: 50 anni di militanza politica e oltre 30 anni di impegno pubblico. Il […]
Dalle social network communities alla comunità umana. Incontro con don Ivan Maffeis
Giovedì 28 febbraio alle ore 17.30, nella sala conferenze della Biblioteca Iacobilli, l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali presenta un incontro di formazione con don Ivan Maffeis direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della CEI. Don Maffeis presenterà il messaggio di Papa Francesco per la 53° Giornata mondiale per le comunicazioni sociali dal titolo “Dalle […]
Stellette di storia. La Gonzaga e l’Europa
Foligno, o meglio i folignati, hanno sempre amato la loro ‘Caserma’. Un’istituzione che è entrata nel cuore di tutti e che fa parte della storia. Adesso “la nostra Caserma” è diventata centro europeo per un tipo di selezione, il ‘brain training’, che viene adottato per la prima volta nel vecchio continente. E questo servirà per […]
Il crostino amaro
Spiace che l’amico sindaco si sia dispiaciuto. Perlomeno a giudicare dalla sua risentita risposta apparsa inaspettatamente sulla mia pagina Facebook. Spiace, ma non mi rimangio una parola di quanto scritto nel precedente articolo intitolato “La parodia”. Niente di personale contro l’Amministrazione uscente, ma l’accrocco con la Coop cade nel periodo meno opportuno, perché – a […]
APPENNINO FOLIGNATE: TESORO DA SCOPRIRE E VALORIZZARE
Il futuro di Foligno passa anche e soprattutto attraverso il futuro della sua montagna, in questi ultimi anni al centro di processi cruciali. Dapprima la ricostruzione post sismica del 1997, poi l’apertura della strada statale 77 della Val di Chienti nel 2016 hanno profondamente modificato il tessuto sociale, infrastrutturale ed economico dell’appennino folignate. Dopo la […]
CORRE CESARO CORRE, ASPETTANDO IL “THE WINNER IS…”
Ecco perché l’avvocato Marco Cesaro da qualche anno a questa parte si sta dedicando alla pratica sportiva con passione, dedizione, sudorazione e velocità. È diventato runner, e attrezzato come non mai ha partecipato a marcialonghe, corselonghe, mezze maratone, maratone con un crescendo rossiniano che gli ha permesso di battere anche alcuni suoi avversari. Che goduria […]