I vescovi di Foligno: una lunga storia di santità al servizio della comunità cristiana
La diocesi di Foligno è tra le poche che tradizionalmente si fanno risalire all’età apostolica. Tuttavia, nell’incertezza delle fonti tardo-antiche e altomedievali, si può individuare in Urbano, la cui presenza è attestata al Concilio Lateranense del 487, il primo vescovo certamente attribuito alla diocesi di Foligno. Gli altri vescovi più antichi, infatti, a partire da […]
Ricostruzione, piede sull’acceleratore
Il tridente della ricostruzione umbra mi accoglie nel Centro regionale di Protezione civile di Foligno in formazione completa: insieme al direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione Umbria, l’ingegnere Stefano Nodessi Proietti, ci sono l’architetto Filippo Battoni, dirigente del servizio Opere pubbliche e beni culturali, e il dirigente del servizio Ricostruzione privata, l’ingegnere Gianluca Fagotti. Grazie […]
Nuova agricoltura, esperienze fra tradizione e innovazione
Ripartire dalla terra: nella Politica Agricola Comune dell’Unione Europea è stato introdotto un anno fa il concetto di Green Deal. Fra gli obiettivi: salvaguardare il paesaggio e la biodiversità, sostenere il ricambio generazionale, sviluppare aree rurali dinamiche, proteggere la qualità dell’alimentazione e della salute e combattere i cambiamenti climatici. Una sfida decisiva per la valorizzazione dei territori […]
Libertà e legge: alla ricerca di senso, alla ricerca del bene
Che cos’è la legge? Confine, limite, ordine, dovere, obbligo. Ma anche rispetto, responsabilità, punto di partenza. Suscita perplessità. Ha a che fare con la coscienza, con il patto sociale che ci fa società. Ha a che fare con l’uomo. Ha preso le mosse da questo sguardo su cosa evocava a ciascuno il rapporto con le regole […]
L’impresa di resistere
Nonostante la crisi pandemica in atto le imprese di Foligno sopravvivono, anche se con gravi incertezze sul 2021 e ripercussioni difficili da stimare per il futuro. Lo raccontano i numeri: al 31 dicembre 2020 le imprese attive nel Comune di Foligno iscritte alla Camera di Commercio di Perugia erano 4.745, sostanzialmente le stesse del 2019 (che ne […]
Quando all’ex Zuccherificio doveva sorgere l’ISU (International Space University)
La telenovela dell’ex Zuccherificio continua. Forse all’inizio del prossimo anno si potrà sapere (sarà poi vero?) la fine di quella travagliata area. Non tutti sanno, però, che in quei circa tredici ettari doveva sorgere una prestigiosa università internazionale dedicata al settore spaziale. Correva l’anno 1991, era il 22 settembre. Il senatore Learco Saporito, sottosegretario alla […]
Quell’interminabile notte del 25 novembre 1980
Più volte ho cercato di affondare nel mare dell’oblìo quell’interminabile notte del 25 novembre del 1980. Ancora oggi, ad ogni scossa di terremoto, oltre alla paura, mi tornano in mente, come in un film in bianco e nero, le immagini che avevo visto a San Mango sul Calore 48 ore dopo il sisma che devastò […]
Gennaro, il Giotti …e le stronze lumachine
Gennaro Villella è uno degli chef più rinomati al mondo. E la sua storia comincia proprio a Foligno. O meglio, nella taverna del rione Giotti. Correva l’anno 1987 quando Gennaro svolgeva il servizio militare alla Gonzaga. Si era da poco diplomato all’Istituto alberghiero e il priore del rione Giotti, Amedeo Ciancaleoni, lo chiamò ai fornelli […]
Polizia Municipale, i numeri del controllo del territorio
Bilancio dei primi 9 mesi del 2020 con il comandante Marco Baffa. Che annuncia nuove dotazioni per gli agenti, presto muniti di tablet e bodycam. Tanto lavoro e poco personale: in vista nuove assunzioni. Sono oltre 300 le notizie di reato registrate dal Comando di Polizia Municipale di Foligno da gennaio ad oggi. A spiegarlo […]
Cocaina, boom di dipendenze a Foligno
In crescita l’uso di cocaina fra i giovani: consumo in aumento esponenziale a Foligno durante il lockdown. L’uso di oppioidi come metadone e codeina assente fra i minori, a differenza dell’area del ternano. Nella prima metà del 2020 sale il numero degli utenti del Ser. D. di viale Ancona. In aumento le utenti di sesso […]