Salute, la povertà è la vera minaccia.
Ognuno di noi deve potersi curare. Lo afferma con forza la Costituzione italiana. Ma per coloro che vivono in povertà, nonostante quello che è scritto nella Carta, accedere alle prestazioni mediche può diventare assai difficile. Alle volte, addirittura impossibile. Per capire, nello specifico, quali sono i problemi veri da risolvere con urgenza, abbiamo chiesto informazioni […]
Trattamento e prevenzione della Pediculosi
La Pediculosi del capo colpisce in tutte le età, ma di gran lunga più frequentemente nei bambini d’età compresa tra i 4 e i 12 anni (cioè quando la funzionalità delle ghiandole sebacee è ancora ridotta) e soprattutto tra quelli che frequentano le comunità (asili, scuole elementari e medie, collegi, campi scuola, oratori, palestre, ecc.). […]
Foligno, coperture vaccinali sopra la media italiana e regionale
Dal Servizio Igiene Pubblica della Usl Umbia 2 arrivano dati importanti per quanto riguarda i vaccini: Foligno supera ampiamente la soglia percentuale di vaccinati che garantisce la cosiddetta ‘immunità di gregge’. Informazione alla popolazione, attenta pianificazione delle campagne vaccinali e monitoraggio continuo dei loro esiti: è così che la Usl Umbria 2 ha saputo garantire ai […]
Che ha detto il medico?
Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Perugia, nell’editoriale del Bollettino dell’Ordine (n.2/2017) indirizzato a tutti medici della Provincia, affronta una serie di problemi etici e organizzativi molto sfidanti di pertinenza dell’organizzazione sanitaria nel suo complesso. Provo a riassumere, spero correttamente, il suo articolato intervento. Argomenta: se le risorse del servizio sanitario nazionale sono […]
Promozione della salute nelle scuole. I ragazzi diventano “agenti di cambiamento”
Il mese di novembre è stato un mese molto ricco per Foligno per ciò che riguarda la promozione della salute. Gli operatori del distretto di Foligno, in particolare del Sert e del Consultorio: psicologi, infermieri, assistenti sociali, hanno lavorato intensamente con le scuole del territorio. Infatti la scuola è un luogo privilegiato per promuovere una […]
Sistema sanitario regionale. Accordo tra Foligno e Perugia
“Non si può più prescindere dal fatto che la sanità oggi si deve muovere attraverso azioni integrate, quali la ridefinizione del ruolo e delle modalità organizzative delle cure primarie e delle cure intermedie e la riqualificazione dei percorsi diagnostici terapeutici in particolare delle cure ospedaliere. In questa ottica si inserisce la necessità di riconfigurare la […]
“Innovazione e gioco di squadra le condizioni del mio rientro”
Abbiamo compreso e apprezzato le ragioni delle dimissioni da assessore regionale alla sanità del febbraio scorso, ma ora i lettori della Gazzetta vorrebbero capire qualcosa in più: che cosa è cambiato in questi mesi tanto da indurre la presidente Marini a firmare nuovamente il decreto di nomina come assessore? Quattro mesi fa avevo chiesto alla […]
Ma insomma, come mangiare per vivere meglio?
La dieta mediterranea al centro del convegno organizzato dal Kiwanis di Foligno Il 30% dei bambini al mondo è sovralimentato; il 10% dei sovralimentati soffre di obesità, con conseguenze sia di carattere fisiologico sia psicologico. È partendo da questo paradosso alimentare (insopportabile, se si considera che milioni di persone muoiono ogni anno per malnutrizione) che […]
“Pedala per un Respiro”: da Firenze a Capo Nord in bicicletta
Protagonisti tre “Ciclomacchinisti”, tra cui il nostro concittadino Simone Fuso. L’obiettivo è raccogliere fondi per la Lega Italiana Fibrosi Cistica Domenica 10 maggio i “Ciclomacchinisti” sono partiti dall’ospedale Meyer di Firenze alla volta di Capo Nord in Norvegia, con lo scopo di raccogliere fondi per la LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica) Toscana Onlus, all’interno dell’iniziativa […]
Droghe e gioco, è allarme
In aumento minori assistiti, alcolisti, giocatori d’azzardo, cocainomani Nel distretto sanitario di Foligno sono 748 gli utenti che sono seguiti e curati dal servizio per le dipendenze. Gli interventi preventivi, terapeutici e riabilitanti sono divisi in tre aree: quella dell’uso-abuso-dipendenza da sostanze legali (alcoldipendenza, tabagismo, psicofarmaci); quella dell’uso-abuso-dipendenza da sostanze illegali (come oppioidi e cocaina); […]