Primi d’Italia, ‘piano B’ a palazzo Candiotti
I Primi d’Italia si faranno: lo annuncia alla Gazzetta di Foligno il patron Aldo Amoni, che ha messo in moto in questi giorni la potente macchina di Epta Confcommercio per l’organizzazione del Festival nazionale dei primi piatti, nato 23 anni fa a Foligno. Confermate le date, dal 23 al 26 settembre prossimi. Decisivo l’annuncio da […]
Foligno anni Cinquanta, la tradizione dei bar
A Foligno i bar degli anni Cinquanta avevano un fascino tutto particolare. Le bottiglie dei liquori disposte sulle mensole e lo specchio che ne moltiplicava il numero, le storiche clavette di vetro della Sanpellegrino con i soft drink per eccellenza, il barman con il papillon e la giacca bianca, il rumore delle palle del biliardo, […]
Oratori verso l’estate, tutte le proposte di formazione
Siamo in attesa di conoscere, tornando l’Umbria in zona gialla, le prossime misure da parte delle istituzioni regionali e comunali per ridefinire modalità e possibilità operative per i nostri oratori parrocchiali in vista delle attività estive. Per questo la Diocesi di Foligno, attraverso il Coordinamento degli oratori in collaborazione con la Cooperativa formativa Pepita onlus, sta promuovendo un […]
Renato Campana tredici anni dopo
Caro direttore,quando mi hai confidato di avere di Renato Campana solo un tenue ricordo, lo devi semplicemente alla tua giovane età, ma essere giovane non è mai stata una colpa. Ho accolto quindi di buon grado il tuo invito a ricordare sulla “Gazzetta di Foligno” il compianto Renato per una serie di ragioni.La prima sta nel […]
Foligno, un passo verso il “Plastic free”
Più di 400 chilogrammi di immondizia sono davvero tanti. Basti pensare che sono stati raccolti in sole due ore dai circa cento volontari riunitisi la scorsa domenica al “Plateatico” per pulire la nostra città. Ad organizzare l’evento è stata l’onlus “Plastic Free”, un’associazione che promuove la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e in particolare l’obiettivo di […]
Ristoratori fra dubbi e speranze in vista della riapertura
Bar e ristoranti hanno segnato negli ultimi anni la ripresa economica della città di Foligno, dando nuovo slancio all’economia locale. Del 2018 l’indagine della Gazzetta che spiegava, dati Unioncamere alla mano, come negli ultimi dieci anni (2007-2017) fosse aumentato del 55% il settore ristorazione-alberghiero in città (calando intanto dell’11,7% il settore costruzioni, del 27,8% il […]
I Canapè, l’anima di Foligno
“Con l’inizio dell’estate la popolazione di Foligno saluta una simpatica realizzazione che al decoro e alla salute cittadina ha silenziosamente apprestato l’autorità comunale”. La prosa è quella inconfondibile di don Angelo Messini, prelato folignate d’inizio secolo con la passione per la storia e per l’arte. Le sue parole ci introducono in quello che è senza […]
Il teatro Apollo-Piermarini: il foyer che ha visto grandi artisti
Tante volte, negli ultimi anni, ci siamo ritrovati nel foyer del Teatro Piermarini per assistere a mostre, incontri ed eventi. Quello, fino al 1944, era l’ingresso del teatro Apollo-Piermarini che per più di un secolo è stato il vanto della città di Foligno. Lì sono passati famosi cantanti lirici, attori, illusionisti e, infine, anche i […]
Ex Zuccherificio, i giovani si mettono in gioco: “È il nostro futuro”
Due giovani che guardano al loro futuro. Sono Filippo Gentili e Tommaso Feliziani che, negli scorsi giorni, hanno lanciato un appello via Facebook. La loro richiesta all’amministrazione comunale è semplice e chiara: trovare una soluzione politica al pantano che da decenni blocca ogni progetto sull’area dell’ex Zuccherificio. “Con la scelta sul cosa sarà dello Zuccherificio, ci […]
Quattro generazioni nella moda
La famiglia Righi e Foligno, un filo lungo più di 100 anni È il 10 gennaio del 1913 quando Giacomo Righi ancora 19enne giunge a Foligno dopo aver vinto un concorso come capo sarto militare. In città, la caserma “Vittorio Emanuele” (dove era di stanza il 1° reggimento artiglieria da campagna) era stata inaugurata venti […]