Mattatoio, petizione dei residenti contro la localizzazione a Sant’Eraclio
Alcuni residenti e operatori commerciali hanno promosso una raccolta di firme contro la “nuova” destinazione dell’ex Mattatoio comunale, sito in località Portoni di S. Eraclio dove, si ipotizza, dovrebbe effettuarsi la lavorazione e trasformazione dei prodotti di scarto della mattazione. Le vicende (ed i debiti) che hanno portato nel 2010 alla messa in liquidazione della […]
Il Topino merita rispetto. Portata sotto minimo vitale
La situazione in cui versa attualmente il “nostro” fiume è evidente: è in secca. Per questo motivo “Legambiente Foligno”, ha dato incarico al proprio tecnico di controllare la portata del fiume Topino, in corrispondenza di una delle stazioni di rilevamento regionale. La legge prevede un minimo vitale per ogni fiume, sotto il quale la vita […]
In un angolo di città, il culto della Madonna dei Bagni
Forse pochi se ne sono accorti. Ma quando da Piazza della Repubblica si imbocca via Gramsci, volgendo lo sguardo a sinistra verso quello che una volta era il Palazzo di Città, a circa tre metri di altezza si trovano due ciotole di ceramica incastonate nel muro. Di cosa si tratta e, ancora, perché si trovano […]
A Rasiglia interventi per 100.000 euro
In anteprima tutti i disegni del progetto FAI firmato dall’architetto Giovanni Tonti per la riqualificazione della sorgente Capovena Rasiglia si fa bella e accessibile grazie a due progetti che arrivano da lontano e stanno finalmente per diventare realtà. Il primo, approvato lo scorso 8 giugno dalla Giunta Zuccarini, prevede un impegno economico di 78.666 euro (di […]
Forno Cesarini, allori per le ‘pesche’ dall’Accademia della Cucina Italiana
Da un impasto morbido allo yogurt, una lunga lievitazione e la cottura al forno, nascono le “pesche” soffici e gustose del forno Cesarini di Sant’Eraclio a Foligno, che per la straordinaria bontà si sono meritate un riconoscimento di levatura nazionale: il premio “Massimo Alberini 2019” dell’Accademia italiana della cucina. 180 grammi di bontà divisi in […]
C’era una volta il Gran Caffè Sassovivo
C’era una volta, in Foligno, al civico 60 di Corso Cavour il Gran Caffè Sassovivo, di proprietà della famiglia Massenzi e inaugurato il 4 giugno 1930, attivo per oltre 50 anni. La Gazzetta di Foligno del 7 giugno 1930 così annunciò l’evento: “Mercoledì sera sul nostro Corso Cavour sono state con grande solennità inaugurate le […]
In Bhutan non ci sono semafori. Poi c’è Scanzano…
Ci sono luoghi nel mondo in cui non c’è bisogno di semafori. Uno di questi è Thimphu, la capitale del Bhutan, dove le persone fermano la propria vettura senza una luce rossa che glielo obblighi ma per pura responsabilità collettiva. Solamente gli incroci principali sono presidiati da poliziotti che dirigono il traffico. Ci sono veramente […]
Viaggio nel cuore del Carnevale
Una sera qualunque alla scoperta del grande lavoro che si cela dietro la realizzazione dei magnifici carri del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Che stiano modellando la cartapesta, saldando le strutture portanti in ferro dei magnifici carri o dipingendo queste gigantesche creazioni, i volontari del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio lavorano sempre con il sorriso. […]
Presepi ed iniziative natalizie della Valle umbra
La tradizione francescana del presepe trova nella nostra Valle umbra decine di iniziative di grande valore e storicità. Ecco un’agile guida ai presepi artistici e viventi più significativi di Foligno e dintorni, da tenere in considerazione durante le festività natalizie. PRESEPI ARTISTICI A BUDINO (Foligno) dal 25 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Si […]
Ex Zuccherificio, una fiction senza fine
In un articolo della Gazzetta, del marzo 2012 dal titolo “The End”, Villelmo Bartolini ha descritto quello che riteneva l’ultimo capitolo, “il lieto fine della nostrana telenovela postindustriale”: la presentazione a Palazzo Trinci delle “famose” torri dell’archistar Gae Aulenti. A oltre 7 anni si deve amaramente constatare che la “saga folignate” è tutt’altro che conclusa, […]