La Diocesi di Foligno in campo per le vaccinazioni
La Chiesa che è in Foligno è in prima linea per il sostegno alla campagna vaccinale contro il Covid-19. La Caritas diocesana si è attivata fin dall’inizio della somministrazione del vaccino per mettere a disposizione delle istituzioni i propri spazi di Piazza San Giacomo, che si aggiungono ai posti letto per persone negative con familiari in isolamento, […]
Fratelli Tutti: storia di una vocazione
Mi chiamo Sonila, sono nata in Albania, durante la dittatura comunista. Vengo da Tirana da una normale famiglia albanese, mia madre è musulmana e mio papa cattolico. Diciamo, che, pur essendo molto credenti, nessuno di loro due è praticante. Nonostante ciò, a noi figli hanno dato una educazione forte in Dio, come unico Padre di tutti gli esseri umani. […]
La parrocchia in tempi di pandemia, proposte al servizio della comunità
Il consiglio dell’Unità pastorale Sant’Eraclio-Cancellara vuole condividere con tutta la comunità della Chiesa di Foligno, la riflessione derivante dall’incontro del 21 gennaio e dai documenti preparatori. In questo ultimo anno, segnato dalla nuova realtà della pandemia, la parrocchia ha reagito sperimentando esperienze alternative che hanno garantito lo svolgimento di quasi tutti gli impegni pastorali previsti. Oggi ci rendiamo […]
Caritas, sempre più i folignati in crisi
Quella che stiamo vivendo è una crisi che non tocca solamente il settore sanitario. Sono oramai sotto gli occhi di tutti le difficoltà economiche e sociali che il Covid-19 sta portando con sé anche sul territorio folignate. Ne abbiamo parlato con Mauro Masciotti, direttore della Caritas di Foligno. Carissimo Mauro, i nostri lettori sono interessati a conoscere […]
Santità della vita e dignità della persona in una Chiesa “in uscita”
Nel vocabolario cristiano la “santità di vita” è un concetto centrale, prezioso e delicato perché connota e qualifica proprio la dimensione religiosa nella sua specificità. Santo è colui che si mette alla sequela di Cristo vivendo, nella condizione in cui si trova, il Vangelo assumendolo nella sua globalità e radicalità a partire dalle Beatitudini. Santo […]
Una Chiesa più donna è una Chiesa più madre
Con il Motu Proprio “Spiritus Domini”, Papa Francesco ha modificato il canone che riservava ai fedeli di sesso maschile i ministeri di lettore e di accolito. Un tempo questi due ministeri, insieme ad altri che sono stati soppressi, erano definiti “ordini minori”, e pertanto riservati esclusivamente ai chierici, quindi solo uomini, in genere in vista dell’accesso agli “ordini maggiori” e […]
Caritas, presepe-installazione nell’anno della pandemia
Un presepe fatto di individui immaginari rappresentati da cappotti che ‘vestono’ sedie e che convergono verso la Natività: la rievocazione della Caritas diocesana di Foligno nell’anno della pandemia si è trasformata, accogliendo fra i personaggi anche quello rappresentato da un camice bianco: un tributo alle professioni sanitarie, un simbolo del loro speciale ruolo di cura […]
Sant’Angela e Madonna del Pianto. La pandemia non blocca la fede
Le inevitabili limitazioni alle celebrazioni hanno modificato ma non certo annullato il programma in onore di Sant’Angela da Foligno e della Beata Vergine Maria del Pianto. E i folignati non hanno fatto mancare la loro presenza, a partire dall’Amministratore Apostolico, il Vescovo Gualtiero, che per un mese sarà più folignate che orvietano, fino all’Amministrazione Comunale, al Presbiterio e […]
Un dono di Natale: regalare del tempo e generare altruismo contagioso
Come essere cattolici oggi? Una chiacchierata con un amico me lo ha ricordato in tempo di pandemia e di Natale. Gianluca Belloni, mi parleresti della tua attività di volontariato? Quando molti anni fa sono stato assunto all’Umbra Cuscinetti un amico mi disse che avrei fatto parte di una grande famiglia. Tutto nasce da Valter Baldaccini […]
La città celebra il legame con il Poverello
Domenica scorsa lo svelamento dell’opera bronzea che ricorda la vendita dei beni di San Francesco a Foligno. Un ‘segno’ dell’essenza francescana della città. “Francesco balza in piedi, fa il segno della croce, appronta un cavallo, monta in sella e, portando con sé panni di scarlatto, parte veloce per Foligno. Ivi, secondo la sua abitudine, vende […]