Olio, raccolta dimezzata ma tanta qualità
Nessuno meglio di Paolo Morbidoni, presidente della Strada dell’Olio Dop Umbria e della Federazione Italiana delle Strade del vino, dell’olio e dei sapori, può descrivere i risultati di questa stagione olearia. Dalla quantità e qualità dell’olio nostrano, passando per il tema del cambiamento climatico fino all’analisi di nuove opportunità di sviluppo, ecco l’intervista all’ambasciatore dell’oro verde dell’Umbria […]
In regione crescono le imprese straniere
L’Umbria sempre più aperta all’integrazione. La fotografia della Camera di Commercio del primo trimestre di quest’anno: sono 9.161 le attività di imprenditori nati all’estero Il 9,7% delle imprese umbre è a conduzione straniera. La Camera di Commercio dell’Umbria ha diffuso i dati del primo trimestre del 2021, relativi alle imprese individuali con titolare nato all’estero […]
Gli effetti disuguali sull’occupazione e sulla povertà
Sul fronte lavorativo, a pagare il conto più salato della pandemia sono stati i giovani. Aumentano le richieste d’aiuto da parte degli italiani: i numeri dell’Aur e della Caritas perugina Dalla relazione economico-sociale dell’Agenzia Umbria Ricerche risulta che la pandemia si è riversata sul mondo del lavoro con ripercussioni disomogenee per territorio, settore e categorie […]
Filiali di banca, l’allarme dei sindacati: “A Foligno in 10mila senza uno sportello”
Quindici filiali pronte a chiudere entro la fine dell’anno, che si vanno ad aggiungere alle sei già chiuse in questi primi mesi del 2021. A tagliare è Intesa Sanpaolo, colosso bancario che in Umbria sta proseguendo il percorso di razionalizzazione degli sportelli. Una politica che non piace ai sindacati, pronti a dare battaglia. E sono […]
UmbraGroup punta alla trasformazione digitale del manifatturiero
UmbraGroup Spa entra nel capitale di K- Digitale Srl, startup innovativa, nata nel 2016 con sede a Perugia, composta da manager digitali, professionisti della finanza d’impresa ed eccellenze IT locali e nazionali. L’azienda eroga consulenze e costruisce piattaforme per la trasformazione digitale delle imprese e della pubblica amministrazione ed è in grado di supportare e gestire […]
Produttività, l’Umbria retrocede ma l’Unione europea ci finanzierà
Il Rapporto 2021 dell’Istat sulla competitività dei settori produttivi fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano. Si tratta di un prodotto digitale composto da un e-book e da un’appendice statistica di indicatori settoriali scaricabili dal sito istituzionale Istat che fornisce informazioni a livello macro […]
Il pianeta che vogliamo: riprendere un cammino concreto pieno di speranza
Lo scorso 7 aprile si è svolto l’incontro del gruppo di lavoro della pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Foligno. L’approfondimento dell’Instrumentum Laboris in preparazione della Settimana sociale dei cattolici italiana (Taranto 21- 24 ottobre 2021), dal titolo “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro” è stato l’obiettivo formativo – anche se a distanza […]
Depositi bancari per abitante, la classifica dei comuni umbri
Orvieto batte tutti, 26.273 euro di depositi per abitante. Al secondo posto Perugia, quindi Città della Pieve, Norcia e Magione. In coda Gualdo Tadino, Nocera, Marsciano e Narni. La provincia di Perugia ha la meglio su quella di Terni. I dati sono stati forniti dalla Banca d’Italia ed elaborati da Mediacom043, un’agenzia di big data […]
Eventi e matrimoni, la profonda crisi di un settore dimenticato
La crisi che sta attraversando il settore dei matrimoni e degli eventi a partire dal lockdown 2020, è talmente profonda che professionisti e aziende del comparto si sono uniti in un’associazione capace di rappresentarli unitariamente al cospetto di istituzioni e organizzazioni economiche, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il lavoro della “event and wedding industry” italiana. Il […]
Dall’istruzione alla medicina passando per il marketing digitale: ecco le professioni più richieste
La ricerca “Jobs on the Rise 2021 Italia” condotta dal social Linkedin ha individuato in 15 ambiti le principali professioni che hanno registrato nell’ultimo anno la crescita maggiore: istruzione, medicina specializzata, marketing digitale, servizi creativi, supporto alla clientela, settore tecnologico, settore assicurativo, personale sanitario, e-commerce, notizie e giornalismo. “Nonostante il Covid-19 abbia stravolto molti ambiti lavorativi, ha […]